Seguici su

Marche

La pizza cresciuta marchigiana con la ricetta della tradizione

Preparazione rustica appartenente alla tradizione marchigiana, ecco come si prepara la pizza cresciuta, perfetta per le scampagnate primaverili

La pizza cresciuta marchigiana con la ricetta della tradizione

La pizza cresciuta marchigiana è una preparazione rustica legata alla tradizione pasquale che si presta anche ad un pic nic primaverile.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/127177/come-fare-la-pizza-di-pasqua-con-la-ricetta-originale”][/related]
La ricetta, che trovate sotto, prevede che la foccaccia realizzata con un misto di farina di mais e di farina bianca, una volta cotta venga tagliata a spicchi e farcita con un composto ricco e saporito a base di verdure miste e carne di maiale.

Si tratta di una torta salata che vale assolutamente la pena provare, ecco come realizzarla.

Ingredienti

1 kg di farina di mais
200 gr di farina bianca
1 kg di carne di maiale
400 gr di bietole
400 gr di cavolo
400 gr di cicoria
100 gr di lardo
vino bianco qb
1 spicchio di aglio
olio di oliva
sale e pepe

Preparazione

Versare in una padella due cucchiai di olio di oliva e farvi insaporire la carne di maiale, precedentemente tagliata in modo da ottenere dei dadini. Irrorarla con il vino bianco ed una volta evaporato fare cuocere per circa un’ora su fiamma vivace. Completata la cottura regolare di sale e pepe.

Adesso fare sbollentare le bietole, il cavolo e la cicoria (perfettamente pulite) in poca acqua salata. Scolarle e tagliarle a pezzetti. Tritare il lardo insieme allo spicchio di lardo quindi farli rosolare in un tegame con poco olio. Una volta diventato trasparente unire le verdure facendole ben saltare. Regolare di sale e pepe.

Passare all’impasto della pizza: miscelare in una ciotola capiente la farina di mais e quella bianca quindi unire un pizzico di sale, 50 ml di olio e tanta acqua bollente quanta basta per ottenere un impasto sodo e liscio ma morbido. Versare l’impasto ottenuto in una teglia dai bordi alti unta di olio quindi fare cuocere a 250°C, in forno già caldo, per circa un’ora.

Una volta ottenuta una crosticina dorata in superficie la pizza cresciuta è pronta: tagliarla a spicchi, aprirli a libro e farcirli con il composto preparato precedentemente.

Via | Anconatoday

Foto | Via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...