Seguici su

Funghi

Lasagne salsiccia e funghi, un primo piatto rustico

Lasagne salsiccia e funghi, un primo piatto rustico

Semplicissime da preparare, le lasagne funghi e salsiccia sono perfette per una domenica in famiglia, soprattutto se aggiungete della provola.

Esiste una domenica senza lasagne? Per noi sono un must ma dato che amiamo sperimentare in cucina, non le prepariamo mai allo stesso modo. Vista la stagione abbiamo pensato di utilizzare un ingrediente tipico, ossia i funghi, e preparare delle ottime lasagne funghi e salsiccia. La presenza della carne le rende un piatto unico perfetto, magari da far seguire a qualche antipasto e il bello è che, come tutte le ricette delle lasagne, si può anche preparare in anticipo.

Noi abbiamo optato per delle lasagna bianca funghi e salsiccia utilizzando delle lasagne fresche (che volendo potete anche preparare voi), della besciamella fatta in casa e una pioggia di parmigiano. Ecco tutti i passaggi per realizzare questa deliziosa lasagna funghi e salsiccia.

lasagne funghi e salsiccia

Come preparare la ricetta delle lasagne funghi e salsiccia

  1. Per prima cosa preparate la besciamella. Sciogliete in un pentolino il burro, unite la farina e dopo aver tostato il tutto fino a raggiungere un color nocciola, ossia il roux, versate a filo il latte.
  2. Mescolate con una frusta da cucina e lasciate cuocere per una decina di minuti, fino a che la salsa non si sarà addensata. Regolate di sale e profumate con la noce moscata.
  3. A parte, in una padella, scaldate l’olio con lo spicchio di aglio. Aggiungete poi la salsiccia privata del budello e sbriciolatela con le mani lasciandola cuocere quanto basta ad averla ben rosolata. Unite i funghi e proseguite la cottura per 10 minuti, fino a che non risulteranno ben asciutti.
  4. Ora che tutti gli ingredienti sono pronti non resta che assemblare le lasagne: stendete un velo di besciamella sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno. Coprite con un primo strato di pasta fresca per lasagne quindi cominciate a formare gli strati: besciamella, salsiccia e funghi e una spolverata di parmigiano. Continuate fino a esaurire gli ingredienti. L’ideale sarebbe ottenere un totale di 5-6 strati di pasta.
  5. Cuocete a 190°C per 30-35 minuti e lasciate intiepidire per una decina di minuti prima di servirle.

Questo piatto già così è strepitoso ma sapete come si può rendere ancor più buono? Aggiungendo delle fette di formaggio tra gli strati. Potete scegliere quello che preferite, l’importante è che si sciolga in cottura. Il nostro consiglio è di provare le lasagne funghi, salsiccia e provola aggiungendo una manciata di questo formaggio tagliato a dadini in ciascuno strato. Ne basteranno 200 g per rendere cremose le vostre lasagne oltre che saporitissime.

Se cercate una ricetta più leggera vi consigliamo di provare le lasagne ai funghi, semplici ma gustosissime.

Conservazione

Le lasagne da cuocere si possono conservare in frigorifero per un giorno, una volta cotte invece si mantengono per 2-3 giorni. Potete riscaldarle sia in padella che al microonde prima di consumarle.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...