Seguici su

Piatti

Le conchiglie ripiene di pesce, la ricetta del pranzo in famiglia

Come si preparano le conchiglie ripiene di pesce? Ecco la ricetta da provare a casa.

conchiglie ripiene di pesce

Le conchiglie ripiene di pesce sono un ottimo primo piatto, che possiamo servire per un bel pranzo in famiglia: sembra difficile da preparare, ma non è così. Basta realizzare un bel ragù di pesce e infornare dopo aver un po’ cotto la pasta. Ecco come fare.

Ingredienti delle conchiglie ripiene di pesce

    320 grammi di conchiglioni
    3 cucchiai di besciamella con la nostra ricetta
    passata di pomodoro già cotta
    prezzemolo

    Per il ragù di mare
    150 grammi di seppie
    150 grammi di calamari
    150 grammi di gamberetti
    100 grammi di filetto di platessa
    300 grammi di passata di pomodoro
    1 cipolla
    1 carota
    1 gambo di sedano
    2 spicchi di aglio
    vino bianco
    olio extravergine di oliva
    sale

Preparazione delle conchiglie ripiene di pesce

Cominciamo preparando il ragù di pesce.

Pulite il pesce e tagliatelo a pezzettini piccoli. Ai calamari andranno estratti la testa, la cartilagine, le interiora, gli occhi e il dente, ai gamberetti il carapace.

Mettete gli scarti del pesce, tranne gli occhi, in un tegame con carota, sedano e mezza cipolla. Aggiungete acqua e fate cuocere per un’ora.

Schiacciate l’aglio, tritate l’altra mezza cipolla e pulite il prezzemolo.

In una padella fate scaldare l’olio e fate soffriggere la cipolla, l’aglio e il prezzemolo.

Aggiungete il pesce (tranne i gamberetti e la platessa) e fate cuocere per un paio di minuti prima di sfumare con il vino bianco. Continuate la cottura per 20 minuti.

Aggiungete la passata di pomodoro e cuocete per 30 minuti, allungando al bisogno con il brodo di pesce.

Aggiungete i gamberetti e la platessa tagliati e cuocete per 10 minuti.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per 5 minuti.

Scolateli e fateli asciugare.

Mescolate la besciamella con la salsa di pomodoro e coprite il fondo di una pirofila.

Riempite i conchiglioni con il ragù e disponeteli, attaccandoli uno all’altro, nella pirofila.

Coprite con l’altra salsa mescolata con la besciamella.

Fate cuocere in forno caldo a 100 gradi per 10 minuti finché non sono cotti, coprendo la pirofila con la stagnola.

Cospargete di prezzemolo tritato e servite.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...