Seguici su

Ricette di Pasqua

Panini di cena messinesi, la ricetta facile

Come preparare i panini di cena messinesi, i dolci pasquali soffici e profumati della tradizione siciliana

Panini di cena messinesi, la ricetta facile

Conoscete già i panini di cena messinesi? Si tratta di uno dei dolci pasquali siciliani reperibili tutto l’anno. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/227841/la-ricetta-dei-biscotti-di-pasqua-siciliani”][/related]Altro non sono che dei panini dolci speziati e soffici tempestati da semi di sesamo. Dietro tale preparazione si cela un significato profondo, simboleggiano l’ultima cena di Cristo insieme agli apostoli.

Di origine povera, la ricetta originale dei panini pasquali di cena viene preparata ancora oggi, e non solo nel periodo che precede la festività.

Aromatizzati con varie spezie tra le quali la cannella ed i chiodi di garofano, come è ovvio dedurre, questi panini sono particolarmente profumati ed invitanti. Si conservano soffici, se opportunamente coperti o all’interno di un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni.

Ingredienti

250 g di farina manitoba
250 g di farina 00
50 g di zucchero
50 g di strutto
50 g di burro
1 uovo
circa 250 ml di acqua
1 cubetto di lievito di birra
4 gocce di estratto di chiodi di garofano
1 pizzico di cannella
10 g di sale
1 uovo e 2 cucchiai di latte
semi di sesamo

Preparazione

Setacciate le due farine, quindi create una fontana ed al centro versate il lievito di birra fatto sciogliere in mezzo bicchiere di acqua tiepida insieme allo zucchero. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/100745/la-ricetta-delle-reginelle-siciliane-i-biscotti-della-tradizione”][/related]Adesso aggiungete il burro, lo strutto, i chiodi di garofano, la cannella in polvere e l’uovo intero, ed iniziate a mescolare con un cucchiaio, quindi impastate con le mani fino ad ottenere un impasto soffice ed elastico. Aggiungete anche il sale ed impastate ancora: dovrete ottenere un panetto omogeneo. Effettuate una croce sopra, e mettete a lievitare in un luogo tiepido, coperto da un plaid, per circa un’ora o fino a quando sarà raddoppiato di volume.

Trascorso questo tempo, riprendete il panetto, modellatelo per ottenere un filone e dividetelo in pezzetti da 80 gr circa ciascuno. Date loro la forma di una pallina e fate lievitare ancora per 30 minuti. Adesso spennellate ogni panino con l’uovo mescolato con il latte e cospargete con dei semi di sesamo. Foderate una teglia con della carta forno e poggiatevi i panini, gli uni lontano dagli altri. Fateli cuocere in forno caldo a 220 °C per 15 minuti circa.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...