Seguici su

Dieta

10 motivi per seguire la dieta mediterranea

La dieta mediterranea è l’ideale per stare bene in salute, non solo in estate ma anche nel corso di tutto l’anno.

La Dieta Mediterranea

[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/134378/cose-la-dieta-mediterranea-e-cosa-mangiare-per-stare-in-salute”][/related]In estate ci teniamo a essere più in forma e a mostrare un fisico più curato possibile e per far questo, spesso, si ricorre alle diete. Come sappiamo, di diete ne esistono tante, tantissime: così numerose e varie che è quasi impossibile decidere quale seguire. L’ideale, però, sarebbe prendersi cura di sé nel corso di tutto l’anno e per far questo abbiamo una dieta che è perfetta, vale a dire la dieta mediterranea.

Come sappiamo, la dieta mediterranea non consiste solo in una serie di indicazioni nutrizionali, ma è molto di più, visto che è associata a uno stile di vita equilibrata e costituisce una vera e propria eredità culturale dei popoli del Mediterraneo, tanto da essere stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dall’Unesco.

Perché seguire la dieta mediterranea? Ecco 10 buoni motivi:

  1. È una dieta sana ed equilibrata.
  2. Si basa sul consumo di frutta fresca, verdure, pesce, carni magre, cereali, frutta secca, olio di oliva e legumi.
  3. È basata su prodotti freschi e di stagione.
  4. Difende gli alimenti locali a chilometro zero.
  5. Sostituisce grassi come il burro con un olio di oliva, ricco di acidi grassi monoinsaturi.
  6. Perché i piatti vengono insaporiti con erbe e spezie.
  7. C’è un uso limitato di sale.
  8. Esorta a usare il vino rosso con moderazione.
  9. Limita l’uso della carne rossa.
  10. Riduce il rischio di soffrire di varie malattie, tra cui quelle coronariche.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...