Seguici su

Ricette Antipasti

Sofficini fatti in casa: la ricetta facile con il Bimby

Ecco a voi la ricetta dei Sofficini fatti in casa con il Bimby: scopri tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo

Sofficini Bimby

Preparare i sofficini con il Bimby è davvero semplicissimo. In men che non si dica i vostri sofficini fatti in casa sono pronti per essere infornati.

I sofficini non sono altro che dei panzarotti farciti con formaggio filante e altri ingredienti a piacimento che sono diventati famosi per una famosa azienda di alimentari italiana che li ha fatti diventare il proprio cavallo di battaglia. La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dei Sofficini fatti in casa con il Bimby, perfetta per creare un manicaretto saporito e genuino che conquisterà grandi e piccini della famiglia.

Sofficini Bimby
Sofficini Bimby

Come preparare i sofficini con il Bimby

  1. Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno del boccale del Bimby il burro, il latte e il sale, quindi fate lavorare questi ingredienti per 9 min. 100°C vel. 1. Non appena il latte avrà iniziato a bollire, abbassate la temperatura a 90 °C per qualche minuto e, successivamente, riportatela a 100°C: in questo modo il liquido non trasborderà dal misurino.
  2. Aggiungete ora la farina e lavoratela per 20 sec. vel. 6, poi togliete l’impasto ottenuto dal Bimby e mettetelo da parte a freddare.
  3. Nel frattempo, cuocete nel coperchio chiuso (senza averlo lavato) la besciamella senza il burro: versate la farina, il latte, la noce moscata e il sale, quindi cuocete per 7 min. 90°C vel. 4.
  4. Non appena l’impasto si sarà un po’ freddato lavoratelo brevemente con le mani, quindi stendetelo con il mattarello e tagliatelo con un coppapasta formando tanti cerchi.
  5. Riponete nella parte centrale di ogni cerchio un po’ di besciamella, la mozzarella a cubetti e il prosciutto cotto, quindi chiudete il fagottino formando una mezzaluna e premendo leggermente nei bordi.
  6. Passate ogni sofficino nel pangrattato e cuoceteli nel forno con un filo di olio extra vergine di oliva per 20 minuti a 180°C oppure friggeteli in padella con un poco di olio di semi.

LEGGI ANCHE: Sofficini in friggitrice ad aria: 3 trucchi per averli perfetti

Conservazione

I sofficini si conservano ancora da friggere o comunque da cuocere in frigorifero per un paio di giorni, ben coperti da pellicola. In alternativa potete congelarli e cuocerli in un secondo tempo. per un risultato ottimale, scongelateli prima.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...