Seguici su

Dolci

Come fare la torta mimosa con crema senza panna

La versione senza panna del dolce tradizionale della festa delle donne: provate la torta mimosa con la ricetta facile

Come fare la torta mimosa con crema senza panna

Dopo avere preparato quella col pandoro, ecco la ricetta della torta mimosa con crema senza panna. [related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196324/torta-mimosa-chantilly-limone-ricetta”][/related]Il dolce tradizionale della Festa delle donne in versione leggera, senza l’aggiunta della classica panna ma altrettanto goloso.

La torta mimosa delicata che ne viene fuori è deliziosa. Adatta, in realtà, come dolce di fine pasto in qualsiasi altra occasione, è composta da un soffice pan di spagna farcito e decorato in modo da assomigliare all’omonimo fiore simbolo dell’8 marzo.

Alle fragole, al limone, al cioccolato: della torta mimosa esistono talmente tante varianti da perderne il conto, ma se vi manca questa, dovete assolutamente rimediare. Inseritela nel menù della Festa delle donne che inizierete con un ricco aperitivo da accompagnare con il cocktail mimosa per restare in tema.

Ingredienti

Per il pan di Spagna

    5 uova medie
    140 gr di zucchero
    100 gr di farina
    40 gr di fecola di patate
    1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera

    4 tuorli
    500 ml di latte
    85 gr di zucchero
    40 gr di amido
    vaniglia

Per la bagna

    acqua
    zucchero
    limoncello

Preparazione

Montate le uova a lungo con un frullino elettrico insieme allo zucchero. Ci vorranno circa 20 minuti per ottenere un composto chiaro e piuttosto denso. Setacciate la farina con la fecola ed un pizzico di sale ed unitele, gradatamente e mescolando dal basso verso l’alto, con un cucchiaio. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/52781/torta-mimosa-ananas-ricetta”][/related]Trasferite il composto in uno stampo tondo e fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti. Una volta cotto, tirate fuori il pan di spagna e fate raffreddare completamente.

Preparate la crema pasticcera: lavorate i tuorli con lo zucchero. Unite la farina e aggiungete a filo il latte fatto scaldare con la vaniglia. Rimettete sulla fiamma e fate addensare mescolando. Preparate la bagna facendo bollire a lungo zucchero e acqua. Una volta spenta la fiamma unite a piacere del limoncello.

Assemblate il dolce. Tagliate orizzontalmente il pan di spagna ottenendo 2 dischi. Scavate l’interno della base e riducetela a cubetti. Tenetela da parte. Adesso bagnate l’interno del pan di Spagna con lo sciroppo e farcitelo con 3/4 della crema pasticcera. Bagnate il disco superiore e ponetelo sopra il pan di spagna farcito. Spalmate su tutta la torta la crema pasticcera rimasta. Fate aderire su tutta la torta i cubetti di mollica. Fate riposare in frigo almeno un paio di ore, quindi gustate.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...