Seguici su

Cucina Dal Mondo

La ricetta della torta Esterhazy dalla tradizione ungherese

La ricetta della torta Esterhazy ci permetterà di portare in tavola un dessert tipico dell’Ungheria.

La torta Esterhazy è una ricetta tipica dell’Ungheria: è un dolce che è in grado di regalare tantissime soddisfazioni, sia per il suo gusto sia per la sua estetica. La procedura per poter realizzare questa torta è un po’ lunga, ma non troppo complicata, basta seguire passo dopo passo le nostre istruzioni.

Ingredienti della torta Esterhazy

    Per la dacquoise alle mandorle:
    8 chiare d’uovo
    200 grammi di zucchero a velo
    1 scorza di limone
    cannella in polvere
    150 grammi di mandorle
    40 grammi di farina setacciata

    Per la crema al burro e vaniglia:
    300 ml di latte
    150 grammi di zucchero
    1 baccello di vaniglia
    40 grammi di preparato in polvere per budino alla vaniglia
    3 tuorli d’uovo
    2 cl di distillato di ciliegia
    300 grammi di burro

    Per la decorazione:
    80 grammi di marmellata di albicocche
    2 cl di rum
    300 grammi di fondente di zucchero
    cacao in polvere
    scaglie di mandorle

Preparazione della torta Esterhazy

Preparate la dacquoise: montate le chiare d’uovo con 2/3 dello zucchero a velo, aggiungete la scorza del limone, un pizzico di cannella e lo zucchero mescolando. Aggiungete le mandorle e la farina setacciata. Disegnate sulla carta da forno 6 basi del diametro di 24 centimetri e ricopritele con l’impasto. Cuocete una alla volta in forno caldo a 180 gradi con lo sportello poco aperto per 10 minuti. Fate raffreddare.

Preparate la farcitura: mescolate il burro con la crema, fate bollire 2/3 del latte con zucchero e vaniglia, unite il latte rimanente con il preparato per budini, i tuorli e il liquore di ciliegia, unendo poi i due composti. Aggiungete il budino al burro e mescolate per ottenere una crema liscia. Ricoprite 5 delle basi con la crema sovrapponendole e tenendo un po’ di farcitura per il bordo. Appoggiate sopra la spianatoia la sesta base rovesciata e copritela con la marmellata al rum leggermente calda.

Preparate la decorazione: scaldate lo zucchero fondente a 37 gradi, versatelo sulla base con marmellata, tenendone da parte un po’ per la decorazione. Pareggiate la superficie della torta, aggiungete la sesta base e spalmate di crema al burro cosparsa di mandorle tostate. Mescolate lo zucchero tenuto da parte con un po’ di cacao e fate dei disegni sulla torta.

Via | Menu turistico

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...