Seguici su

Dolci

Come si fa la torta a tema LEGO e come decorarla

Come si fa la torta a tema LEGO? Se anche voi amate i mitici mattoncini colorati adorati dai bambini di ogni età, ecco i nostri consigli per realizzare un dolce a tema e per poterlo decorare al meglio.

Torta Lego

La torta LEGO è sicuramente una delle più scenografiche e particolari che possiamo realizzare, per grandi e piccini appassionati dei mitici mattoncini colorati che hanno fatto giocare generazioni di bambini e adulti. Il video qui sopra ci spiega alla perfezione come realizzare questo dolce, magari da accompagnare ai nostri Lego sandwich.

Ma vediamo come si prepara e come si decora una torta LEGO, grazie anche all’aiuto della nostra galleria di immagini:


Torta Lego

[blogo-gallery id=”168632″ photo=”1-8″ layout=”slider”]

Ingredienti della torta LEGO

    Per la torta:
    80 biscotti tipo Oro Saiwa
    250 grammi di mascarpone
    300 grammi di cioccolata fondente
    250 ml di panna
    1 tazza d’orzo zuccherato

    Per la glassa:
    300 grammi di Philadelphia
    150 grammi di burro
    150 grammi di zucchero a velo
    100 grammi di cioccolato fondente
    coloranti alimentari
    16 biscottini rotondi

Preparazione della torta LEGO

Unite il mascarpone alla panna e aggiungete poi il cioccolato fuso, mescolando con cura.

Preparate una tazza di caffè d’orzo zuccherandolo poco.

Rivestite una tortiera 24×24 centimetri con pellicola e appoggiate un primo strato di biscotti imbevuti nell’orzo.

Stendete sopra uno strato di crema cioccolato, poi i biscotti e così via fino a quando non avrete finito gli ingredienti. Terminate con uno strato di biscotti.

Fate riposare nel frigo il dolce per un paio d’ore.

Estraete il dolce bello freddo e tagliatelo in tre parti.

Preparate la crema di copertura.

Dividetela in due parti e alla prima aggiungete il cioccolato fuso, mentre le altre due coloratele con i colori alimentari.

Prendete i biscottini tondi e copriteli di glassa, posizionandoli sul dolce già rivestito.

I mattoncini Lego così costruiti andranno posizionati già sul piatto di portata.

Come decorare la torta LEGO

Una volta creati i nostri mattoncini ed eventualmente anche i vostri personaggi LEGO, se siete bravi a plasmare l’impasto, possiamo decidere di utilizzare questi decori che potranno essere semplicemente appoggiati su una base di pan di spagna ricoperta da cioccolato, come decorazioni di una torta classica. Per chi vuole osare di più, invece, perché non creare una vera e propria costruzione a base di mattoncini LEGO? Sicuramente ci vorrà più tempo, più pazienza, anche perché non è facile come sembra, ma il risultato finale sarà eccezionale!

Foto | da Pinterest di Hot Legos

Via | Tempodicottura

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...