Seguici su

Ricette primi piatti

Gnudi bianchi, la ricetta da fare in casa

Avete mai provato gli gnudi toscani? Ecco la ricetta per fare in casa quelli bianchi, senza spinaci e tutti da gustare

Gnudi bianchi, la ricetta da fare in casa

Avete mai provato la ricetta degli gnudi bianchi? Dietro tale nome si nasconde una prelibatezza della cucina toscana. Sono gnocchi, ma hanno una forma tondeggiante e devono il loro nome al fatto di nascere come ripieno – di ricotta e spinaci – di ravioli & Co. Preparare gli gnudi toscani in casa è molto semplice, anche in questa candida versione che li vuole senza gli spinaci. [related layout=”right” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/181006/come-si-fanno-gli-gnudi-con-ricotta-e-spinaci-ecco-la-ricetta”][/related]Noti anche come strozzapreti, gli gnudi alla fiorentina sono pronti in poche mosse e si prestano ad un pranzo delizioso adatto a tutta la famiglia.

A base di ricotta fresca, ne esistono diverse varianti con l’aggiunta di varie verdure, alla zucca, al pomodoro, al gorgonozola o cotti al forno. Provateli in questa semplice versione che porta la firma di Jamie Oliver e che non richiede che pochissimi ingredienti. In quanto al condimento, optate per i classici burro e salvia o per un sughetto di pomodoro fresco. Gli gnudi fiorentini si sposano bene anche con un pesto di rucola o una salsa di noci.

Ingredienti

1 kg di ricotta già fatta scolare
100 g di Parmigiano
buccia di 1/2 limone grattugiata
sale, pepe
noce moscata

Preparazione

Versate la ricotta in una ciotola capiente ed unite il parmigiano grattugiato, la scorza di limone, il sale ed il pepe e la noce moscata.[related layout=”left” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/43423/gli-strozzapreti-con-la-ricetta-da-fare-in-casa”][/related] Amalgamate bene il tutto, quindi create delle palline da trasferire, man mano, in un vassoio pieno di semola. Abbiate l’accortezza di scuoterlo spesso in modo che gli gnudi ne vengano ricoperti in maniera uniforme.

Adesso trasferiteli in frigo e fateli riposare per almeno 8 ore: l’impasto si dovrà ben compattare e mantenere la cottura.

Trascorso tale lasso di tempo, versateli in una pentola in abbondante acqua salata in ebollizione e scolateli solo quando salgono a galla. Conditeli a piacere e gustateli ben caldi.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...