Seguici su

Dolci

La ricetta per la torta della Festa delle Donne semplice ma gustosa

Per la Festa della Donna festeggiatevi con una torta mimosa, bella e buona

[blogo-video provider_video_id=”UK15F1gcPew” provider=”youtube” title=”Torta mimosa , video ricetta” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=UK15F1gcPew”]

Il dolce tradizionale da portare in tavola per la Festa della Donna è la torta mimosa, così chiamata perché il pan di Spagna a cubetti che la ricopre ricorda molto l’omonimo fiore giallo marzolino che negli anni è diventato il simbolo da regalare in questa ricorrenza. Potete naturalmente acquistarla già pronta in pasticceria, ma non sarà la stessa cosa: questo dolce, infatti, è piuttosto semplice da preparare e vi darà molte soddisfazioni…

Ingredienti

    Per il pan di Spagna:
    4 uova
    220 g di zucchero
    220 g di farina
    12 g di lievito per dolci
    20 g di burro
    Per la crema:
    3 tuorli
    2 cucchiai di farina
    2 cucchiai di zucchero
    3 dl di latte
    1 pezzetto di scorza di limone bio
    3 dl di panna
    Per la guarnizione:
    1 cucchiaio di zucchero a velo
    0.5 dl di liquore per dolci

Preparazione

Preparate il pan di Spagna montando le uova con lo zucchero usando la frusta elettrica, poi unite la farina e il lievito, quindi versate l’impasto in una teglia rotonda imburrata e infarinata e infornatelo a 180° per mezz’ora.

Ora preparate la crema lavorando i tuorli con lo zucchero e la farina. A parte bollite il latte con la scorza di limone, poi filtratelo con un colino e unitelo all’impasto mettendolo sul fuoco. Togliete la crema dal fuoco appena inizia a bollire e ripetete tre volte l’operazione, poi lasciatela raffreddare e unitevi la panna montata.

Tagliate il pan di Spagna in 3 dischi uguali, dividetene uno in cubetti con i quali poi guarnirete la superficie della torta per dargli l’effetto mimosa e spalmatene un altri di liquore. A questo punto coprite il disco spennellato con la crema, coprite con il disco rimasto, spennellate anche questo con il liquore e copritelo di crema

A questo punto guarnite la torta con i cubetti di pan di Spagna, polverizzate con lo zucchero a velo e servite.

Foto | caffesargenti



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...