Seguici su

Ricette Frutta

Come fare le mele essiccate da usare nei dolci

Ecco come fare le mele essiccate in casa, uno stuzzichino leggero e sfizioso perfetto anche per chi è a dieta

Le mele essiccate sono buonissime, sane e leggere, sono uno stuzzichino goloso da gustare in ogni momento della giornata, l’unico difetto è che finiscono sempre troppo in fretta! Vediamo insieme come fare le mele essiccate, una ricetta facilissima che potete fare con l’essiccatore oppure con il vostro forno di casa, l’importante è avere pazienza perché ci vorranno parecchie ore.

Ingredienti

    2 – 3 mele (tipo Golden Delicious o Red Delicious)
    Zucchero (facoltativo)
    Succo di limone (facoltativo)

Preparazione

Per fare le mele essiccate dovete acquistare delle mele non farinose ad esempio le Golden Delicious o le Red Delicious, in questo modo avrete delle mele croccanti come quelle che si acquistano in busta.

Prendete le vostre mele e lavatele con cura, poi togliete il torsolo con l’apposito attrezzo e tagliatele a fette molto sottili, mantenetevi sui 2 millimetri. Le mele le potete lasciare così e metterle sulla placca del forno e dentro l’essiccatore oppure potete passarle in uno sciroppo fatto con acqua, zucchero e succo di limone, in questo modo saranno più dolci e non si rischia che si anneriscano.

La cottura deve essere lunga e prolungata, per essiccare le mele dovete impostare il forno a 90°C per circa 5 – 6 ore. Se usate l’essiccatore potete regolare la temperatura, in questo caso potete fare anche 70°C per 8 – 10 ore. I tempi di cottura sono lunghi ma sono necessari per avere un’essiccazione completa.

Per avere delle mele più saporite potete fare un mix di cannella e zucchero, passarci le mele e poi cuocerle in forno o nell’essiccatore.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...