Seguici su

Ricette Antipasti

Le capesante al burro e brandy per il cenone di Capodanno

Ecco la ricetta semplice per preparare le capesante al burro e brandy. Perfette sia come antipasto che come secondo piatto del cenone di Capodanno

Ricetta semplice per un piatto altamente raffinato, da servire in occasione di ricorrenze particolari, come è ad esempio il Capodanno. Si tratta di un antipasto/secondo piatto a base di pesce da inserire in un menù festivo, estremamente facile da realizzare. Proprio in questa sua essenzialità sta il punto di forza di tale portata. Le capesante al burro e brandy non richiedono che pochi ingredienti, gli stessi che conferiscono loro un gusto irresistibile.

Per donare un tocco di eleganza al piatto potreste decidere di servirle all’interno delle loro conchiglie non appena cotte anche se altrettanto d’effeto risulterà disporle direttamente nei piatti da portata su un letto di insaltina verde ed irrorate con il loro sugo di cottura. Altre ricette simili che vi potrebbero interessare sono quella delle capesante al forno gratinate e quelle cotte in padella.

Ingredienti

8-10 capesante
burro qb
sale qb
Brandy

Preparazione

Aprire le capesante e prelevare i molluschi dall’interno eliminando la parte scura viscida. Lavarli bene ma delicatamente quindi asciugarli con cura utilizzando della carta assorbente da cucina. Adesso scaldare bene una padella o una piastra. Una volta rovente unire le capesante e coprirle con una noce di burro, un pizzico di sale e del brandy (un cucchiaio su ogni capasanta). Portare a cottura e servire immediatamente, ben calde.

Foto | jordanmit09

Servite in un piatto da portata…e munitevi di pane per fare la “sca



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...