Seguici su

Ricette di Natale

Il profumato risotto alle clementine per la vigilia di Natale

I mandarini clementini sono molto profumati e ricchi di sapore e si abbinano perfettamente a un risotto da portare in tavola per la vigilia di Natale

Mandarini

Le clementine appartengono alla famiglia degli agrumi e derivano dall’incrocio tra mandarini e mandaranci. Il nome deriva da padre Clément Rodier (1839–1904) che, all’inizio del Novecento, inventò questo ibrido utilizzando una varietà di mandarino quasi completamente privo di semi (la Satsuma). Grazie al fatto di essere senza semi e al colore splendido della buccia (buccia che si toglie senza problemi) le clementine hanno avuto un grande successo e sono diventate uno dei frutti per eccellenza dell’inverno e, quindi, del Natale.

Portiamole in tavola, allora, in occasione della vigilia di Natale e diamo loro un posto d’onore realizzato un profumato risotto.

Ingredienti

Per otto persone (consideriamo dosi per più persone, visto che solitamente la vigilia di Natale si passa con la famiglia allargata, ma se siete di meno fate le dovute proporzioni):

640 g di riso
640 g di spicchi di clementine
buccia grattugiata di 4 clementine
2 cipolle
2 tazzine di panna di soia
brodo vegetale
olio

Preparazione

Mettete un po’ di olio in una pentola e soffriggete il trito di cipolla. Quando la cipolla è imbiondita aggiungete il riso, mescolate accuratamente e aggiungete il brodo vegetale.

A 10 minuti dall’inizio della cottura aggiungete gli spicchi delle clementine e continuate la cottura aggiungendo eventualmente altro brodo.

Al termine, incorporate al risotto la buccia grattugiata delle clementine e un paio di tazzine di panna di soia.

Una variante che conferisce al risotto un sapore più intenso di clementine consiste nel fare tre mucchietti di spicchi di clementine (più o meno 200 g ogni mucchietto): versate il primo nel risotto a 10 minuti dall’inizio della cottura; verso la fine della cottura unite un altro mucchietto e alla fine l’ultimo mucchietto da 200 g. In questo modo gli spicchi di mandarino avranno una consistenza diversa e renderanno il piatto più vario.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...