Seguici su

Legumi

Come preparare il polpettone vegano di fagioli

Il polpettone che tutti possono mangiare. Provate quello vegano ai fagioli: sano, nutriente, gustoso e adatto alla famiglia al completo

Come preparare il polpettone vegano di fagioli

Tra le ricette vegan spicca quella del polpettone di fagioli, realizzato interamente senza l’aggiunta di ingredienti di origine animale. Senza latte e senza uova, il polpettone di fagioli vegan è quanto di più appagante ci si possa trovare nel piatto all’ora di pranzo. E’ sano, nutriente, ricco di proteine di origine vegetale e, per questo, adatto a tutti e si presta a dare vita ad una cenetta sfiziosa, semplicemente abbinandolo ad un contorno di verdure, del pane semi integrale ed un frutto.

Così come il polpettone vegano di lenticchie, anche questo si può cuocere al forno così come in padella, con tutti gli accorgimenti del caso. Se siete in cerca di un polpettone vegano senza patate l’avete trovato. Al loro posto si utilizza il pangrattato e tante altre verdure le quali, soffritte, regalano al piatto un gusto unico. Ecco come si prepara.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/226284/la-ricetta-del-polpettone-di-lenticchie-vegan”][/related]

Ingredienti

1 cipolla piccola
2 carote piccole
2 gambi di sedano
2 spicchi d’aglio
400 gr di fagioli lessi
1/2 tazza di pangrattato
2 cucchiai di semi di lino macinati
2 cucchiai di salsa di soia
75 gr di ketchup
prezzemolo fresco tritato
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/205546/polpettone-vegano-in-crosta-ricetta”][/related]

Preparazione

Tagliate la cipolla, le carote ed il sedano a dadini. Tritate gli spicchi di aglio. Mettete il tutto a soffriggere in un tegame con poco olio fino a completa cottura. Adesso spegnete la fiamma e fate raffreddare appena. Frullate i fagioli in un mixer fino ad ottenere una crema densa e liscia. Unite le verdure cotte ed il resto degli ingredienti, ovvero il pangrattato (unendolo poco per volta), i semi di lino, la salsa di soia, il ketchup ed il prezzemolo fresco tritato. Regolate di sale e pepe e mescolate con un cucchiaio di legno. Modellate con le mani un grosso rotolo e ponetelo all’interno di una teglia rivestita di carta forno. Copritelo con della carta stagnola e fatelo cuocere a 180 °C per circa 30 minuti. Adesso prelevate la carta e fate cuocere ancora per 10 minuti. Tiratelo fuori dal forno e fatelo riposare per un quarto d’ora prima di tagliarlo a fette.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...