Seguici su

Dolci

Panpepato: la ricetta originale per Natale

La ricetta originale del panpepato di Natale, un dolce tipico della tradizione umbra ed emiliana a base di frutta secca, miele e cioccolato.

Panpepato

La ricetta originale del panpepato è un patrimonio della tradizione italiana, un dolce tipico del Natale nato nel centro Italia ma che è molto amato un po’ ovunque. L’origine del panpepato, o pampepato, se la contendono le città di Terni e di Ferrara, dove la tradizione è molto forte e presente sul territorio. Il panpepato è un dolce rustico a forma di pagnotta a base di frutta secca mista, cioccolato, miele e pepe, che esalta il sapore di tutti gli altri ingredienti.

Ingredienti

    50 gr di mandorle
    50 gr di nocciole
    50 gr di noci
    50 gr di uvetta
    100 gr di miele
    100 gr di farina
    100 gr di cioccolato fondente
    2 cucchiai di acqua
    1 pizzico di noce moscata
    1 pizzico di cannella
    1 pizzico di pepe nero

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/214124/cibo-natalizio-alimenti-tipici-delle-feste”][/related]

Preparazione

Riempite una ciotolina con acqua tiepida e mettete dentro l’uvetta, fate riposare per almeno 10 minuti in modo da reidratarla. Mettete la frutta secca in una padella e fatela tostare per qualche minuto mescolando in continuazione, in modo da non farla bruciare.

A parte scaldate il miele e scioglietelo con l’acqua, mescolate e poi aggiungete il cioccolato fuso (a bagnomaria o nel microonde), cannella, pepe e noce moscata e continuate a mescolare.

A questo punto aggiungete la frutta secca, l’uvetta sgocciolata e strizzata e mescolate tutto per incorporarla agli altri ingredienti. Aggiungete 70 – 80 grammi di farina e mescolate, poi cominciate a impastare in modo da formare una pagnotta soffice ma compatta. Se serve aggiungete gli altri 20 grammi di farina.

Mettete la vostra pagnotta su una teglia coperta con la carta da forno e cuocete in forno caldo a 180°C per 20 minuti. Fate raffreddare e poi cospargete con un pochino di cannella e di zucchero a velo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/225508/dolce-natalizio-siciliano-la-ricetta-del-buccellato”][/related]

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...