Seguici su

Ricette Antipasti

Insalata capricciosa con pollo, la ricetta facile

La variante con il pollo di uno dei classici antipasti estivi/festivi da poter portare in tavola senza difficoltà ma con grande successo

Insalata capricciosa con pollo, la ricetta facile

L’insalata capricciosa con pollo costituisce un’idea semplice e (forse) diversa dal solito per portare in tavola un antipasto fresco e cremoso perfetto sia per l’estate che per diverse ricorrenze festive. La ricetta si realizza solitamente con carote, peperoni e sedano rapa tagliati a julienne, a volte del formaggio fresco tagliato a dadini e/o del prosciutto cotto e, naturalmente, la maionese. In questo caso, però, viene arricchita dal pollo (anche avanzato), precedentemente cotto e tagliato a pezzi.

Nonostante sia possibile portare in tavola un’insalata di pollo con maionese e sottaceti, questi ultimi – quando comprati – non sempre hanno un sapore gradevole: meglio farla in casa di sana pianta, a partire dalle verdure.

Una variante è, poi, l’insalata capricciosa con giardiniera, per la quale valgono le stesse considerazioni ma con la quale ridurrete i tempi di realizzazione dell’antipasto. Molti confondono la capricciosa con l’insalata russa. La differenza tra le due sta nel fatto che in quest’ultima vengono utilizzati patate e piselli, mentre nella prima il sedano rapa ed i peperoni. Ecco come prepararla in poche mosse.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/3977/insalata-russa-ricetta-antipasto-natale”][/related]

Ingredienti

300 gr di pollo arrosto avanzato
1 peperone rosso
1 sedano rapa
2 carote
maionese
sale e pepe

Preparazione

Iniziate con il tagliare a julienne il peperone, il sedano rapa e le carote. Trasferiteli all’interno di un pentolino e fateli bollire in acqua bollente salata per circa 5 minuti. Scolateli e fateli raffreddare. Nel frattempo posizionate il pollo arrosto su un tagliere e tagliatelo a pezzetti. Riunite in una ciotola le verdure oramai fredde e il pollo, quindi regolate di sale e pepe e mescolate bene. A questo punto aggiungete anche la maionese, tanta quanta ne basta per ricoprire il tutto in maniera più o meno abbondante. Amalgamate bene e trasferite la ciotola in frigo fino al momento dell’utilizzo, oppure gustate subito.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/98869/insalata-capricciosa-la-ricetta-classica-e-la-variante-vegan”][/related]
Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...