Seguici su

Ricette Antipasti

I bignè salati per l’antipasto di Natale, la ricetta da provare

Antipasto semplice ma sfizioso come pochi: ecco i bignè salati per Natale per aprire il pranzo festivo nel migliore dei modi

[blogo-gallery id=”178887″ layout=”photostory”]

Siamo agli sgoccioli, tra qualche giorno ci ritroveremo tutti seduti a tavole imbandite con parenti ed amici sommersi da pietanze allettanti. Tra le ricette di Natale che potrebbero tornarvi utili per l’antipasto ci sono i bignè salati. Piccoli bocconcini da gustare uno dopo l’altro e tra una chiacchiera e l’altra. Caratterizzati da una farcia cremosa ed allettante, i bignè salati rappresentano uno dei finger food più apprezzati. Comodi da mangiare con le mani e piccoli quanto basta per non appesantire, la ricetta può essere proposta sia in occasione del cenone della Vigilia che del Pranzo del 25 dicembre.

Ecco di seguito la ricetta base per ottenere degli impeccabili bignè salati e di seguito alcuni consigli per le possibili farce a base di verdure, di formaggi, di salumi o ancora di pesce.

Ingredienti

4 uova di media dimensione
200 gr di acqua
100 gr di burro
130 gr di farina 00
Una presa di sale

Preparazione

In un tegame dal fondo spesso unire l’acqua, il burro tagliato a pezzetti e il sale. Far sciogliere il tutto a fuoco medio, facendo sfiorare l’ebollizione dell’acqua (se mentre l’acqua sfrigola il burro non si è ancora sciolto togliere il tegame dal fuoco e mescolare per farlo sciogliere).

Togliere il tegame dal fuoco e unire tutto d’un colpo la farina setacciata, mescolando vigorosamente con una frusta per sciogliere tutti i grumi. Si otterrà un composto abbastanza sodo.

Rimettere il tegame sul fuoco medio per ancora 2 minuti, ovvero fino a quando non si sarà formata una patina bianca sul fondo. La consistenza dell’impasto deve essere tale da staccarsi dalle pareti, si dovrà formare una palla.

Far intiepidire il composto su un piatto piano per circa 10 minuti. Se non si ha la planetaria utilizzare un frullino con le fruste a spirale da impasto, unire inizialmente un uovo e aspettare che il composto lo assorba prima di unire il secondo uovo. Far lo stesso procedimento col terzo uovo e in una ciotolina sbattere il quarto uovo.

Accendere il forno per preriscaldarlo. Inserire il composto in una sac à poche con bocchetta liscia. Ungere una leccarda da forno spennellando un pò di burro. Cominciare a creare i bocconcini, posizionando la sacca di lato e procedendo speditamente

Abbassare la punta di ogni bocconcino premendo con un dito inumidito. Mettere in forno a 220° per i primi 15 minuti e a 190° per 10 minuti. Lasciar la teglia dentro il forno spento per altri 15 minuti, lasciando lo sportellone aperto, in questa fase i bignè si asciugheranno bene. E’ importante che i bignè non subiscano un brusco cambiamento di temperatura che li porterebbe a sgonfiarsi, indi mai tirar fuori i bignè caldi dal forno senza prima averli tenuti un pò dentro il forno col lo sportellone aperto.

Come farcire i bignè salati per Natale

In quanto alla farcia dei bignè avete l’imbarazzo della scelta: potrete optare per una besciamella densa arricchita con funghi trifolati, con formaggi a cubetti, con prosciutto cotto o con spinaci frullati. Potrete anche scegliere delle verdure tagliate a cubetti mescolate con poca maionese o la stessa salsa con gamberetti lessati o polpa di granchio. Ottimi sono anche i cetriolini sott’aceto insieme a del salame a quadratini ed ancora l’intramontabile insalata russa.

Foto | stu-spivack, Jessica Spengler, Fred Benenson, via Pinterest

fonte ricetta: Dolcemente salato



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...