Seguici su

Dolci

Come fare le mele cotte al forno con amaretti

Un dolce classico a base di frutta: provate le mele cotte al forno con amaretti, perfette per concludere alla grande pranzi e cene

[blogo-video provider_video_id=”CXJ2YyclkYU” provider=”youtube” title=”Mele al forno – Le video ricette di Lara” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=CXJ2YyclkYU”]

C’è chi associ le mele cotte ad un cibo adatto a chi stia male. Per me, invece, se opportunamente condite ed accompagnate con ingredienti azzeccati, possono dare vita a dei deliziosi e poco calorici dessert. Prendete ad esempio le mele cotte al forno con amaretti. Un dolce semplice da realizzare in cui le mele, che di per se sono caratterizzate da un sapore piuttosto delicato, vengono esaltate da quello deciso dei biscotti.

Gli amaretti non solo donano carattere al dessert ma lo rendono, se vogliamo, anche più stuzzicante: immaginate di trovare sotto i denti, qua e la, dei pezzetti croccanti. Non sono i soli, però, a costituirne il ricco ripieno. Nonostante io non vada matta per gli amaretti devo ammettere che costituiscano la ciliegina sulla torta di questo dolce. Le mele cotte al forno con amaretti vanno accompagnate con della salsa alla vaniglia, della crema pasticcera o semplicemente della panna montata, a voi la scelta. Provate anche le mele cotte al microonde e quelle cotte senza zucchero, adatte per la dieta.

Ingredienti

4 mele
4 amaretti
2 cucchiai di liquore a scelta
poca acqua
cannella in polvere qb
20 gr di burro
succo di limone

Preparazione

Lavare bene le mele e senza sbucciarle scavarle all’interno e irrorarle con del succo di limone per evitare che si anneriscano. Adesso preparare il ripieno. Versare in una ciotola la polpa ricavata dalle mele, gli amaretti sbriciolati, il burro, la cannelle ed il liquore. Mescolare brevemente fino ad ottenere un composto fatto di briciole ed utilizzarlo per riempire le mele. Porre le mele sul fondo di una pirofila rivestita di carta forno e riempire con un dito di acqua. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti, o fino a completa cottura. Tirare fuori dal forno, fare intiepidire e servire su un letto di crema o salsa alla vaniglia o con qualche ciuffetto di panna montata.

Foto | Andrea Parrish – Geyer



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...