Seguici su

Dolci

I biscotti al pistacchio e cioccolato con la ricetta veloce

Ecco dei biscotti super goduriosi a base di pistacchio e cioccolato. Realizzateli facilmente in casa con questa ricetta veloce

I biscotti al pistacchio e cioccolato con la ricetta veloce

Tra i tanti dolci da poter preparare con i pistacchi ci sono anche questi biscotti al pistacchio e cioccolato. Piccole delizie friabili, golose, adatte ad essere sgranocchiate in ogni momento della giornata. I biscotti in questione sono molto semplici da preparare e risultano ottimi per accompagnare il te. Nonostante esistano diverse versioni della ricetta io ho scelto di dare una possibilità a quella che segue, e che proviene da quì, alla cui base sta un impasto molto simile alla frolla, quindi parecchio corposo, arricchito solo con una valanga di pistacchi e del cioccolato fondente fuso che ne costitusce la golosa copertura.

Nel caso in cui preferiate, il cioccolato previsto nella ricetta, può essere tritato ed unito al composto, insieme alla granella di pistacchi. Ve li consiglio vivamente per la loro resa a mio parere impeccabile e degna del migliore biscottificio. Provate anche questa versione semplice dei biscotti al pistacchio ed i cannoli al pistacchio: insuperabili.

Ingredienti

150 gr di farina
80 gr di amido di mais
70 gr di pistacchi
100 gr di cioccolato fondente
1 uovo
1 albume
100 gr di zucchero
120 gr di burro

Preparazione

Unire farina e amido in una ciotola, quindi miscelare bene. Aggiungere anche metà dose della farina di pistacchi ed amalgamare ancora, quindi unire il lievito setacciato. Lavorare in una ciotola a parte il burro a crema ed aggiungere anche lo zucchero. Unire adesso l’uovo e successivamente le farine. Impastare bene ma velocemente fino ad ottenere un panetto. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e conservare in frigo per 20 minuti. Stendere l’impasto e ricavare i biscottini della forma desiderata. Porli sulla placca del forno e cuocerli a 180 °C per circa 8-10 minuti fino a doratura. Fare raffreddare e glassarli per metà con del cioccolato fondente. Spennellare l’altra metà con dell’albume sbattuto o un velo di marmellata e spolverare con la farina di pistacchi rimasta.

Foto | chrisjtse



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...