Seguici su

Cuochi e Chef

Torta ai tre cioccolati, ecco la ricetta del dolce squisito

Per quelli che “il cioccolato non è mai abbastanza” ecco la ricetta per preparare la torta ai tre cioccolati di Ernst Knam

[blogo-video provider_video_id=”_OjVuc91Oq8″ provider=”youtube” title=”Ernst Knam – Dolci segreti del Re del Cioccolato” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=_OjVuc91Oq8″]
La torta ai tre cioccolati è una delizia davvero squisita che è stata inventata dal celebre pasticcere Ernst Knam e che abbiamo visto durante la finale di Bake Off Italia. La mousse ai tre cioccolati è nata all’apertura del negozio di Knam e ancora oggi è uno dei dolci più richiesti, vediamo insieme la ricetta che, vi preannuncio sin da ora, che non è una passeggiata!

Ingredienti

Per la marquise:
140 g tuorli
140 g zucchero a velo
300 g albumi
280 g zucchero a velo
120 g cacao amaro
40 g fecola di patate
Zucchero semolato per spolverizzare
Per la mousse di cioccolato fondente:
250 g cioccolato fondente
50 g tuorlo
250 g panna fresca
2 g gelatina in foglie
Per la mousse di cioccolato al latte:
250 g cioccolato al latte
50 g tuorlo
250 g panna fresca
3 g gelatina in foglie
Per la mousse di cioccolato bianco:
250 g cioccolato bianco
50 g tuorlo
250 g panna fresca
4 g gelatina in foglie
Per le decorazioni:
1000 g cioccolato fondente

Preparazione

Marquise

Montate i tuorli con 280 gr di zucchero a velo, poi montate gli albumi con lo zucchero a velo rimasto. Unite il cacao e la fecola al composto di tuorli e mescolate dal basso verso l’alto, poi incorporate gli albumi. Versate il composto sulla placca del forno foderata di carta da forno, poi livellate il composto allo spessore di 8mm, cuocete la base in forno caldo a 200°C per 8-9 minuti. Fate raffreddare e poi con un coppa pasta grande fate un disco di 22 cm di diametro, mettetelo su una base piatta foderata con la carta da forno. Intorno mettete un anello in modo da poter aggiungere poi le tre diverse mousse.

Mousse

Montate la panna con le fruste elettriche e sciogliete separatamente a bagnomaria il cioccolato fondente, quello al latte e quello bianco. Preparate anche tre ciotoline con la colla di pesce ammollata nell’acqua fredda.

Per la mousse fondente sciogliete la colla di pesce in 20 ml di latte tiepido. Montate i tuorli con il cioccolato fondente fuso, poi aggiungere la colla di pesce sciolta nel latte e la panna montata e mescolate dal basso verso l’alto con una spatola. Versate la mousse sulla marquise e livellatela bene, poi ponete il dolce in freezer.

Preparate la mousse al cioccolato al latte con lo stesso procedimento e poi versatela su quella fondente livellandola sempre con un cucchiaio e poi di nuovo in freezer. Infine preparate la mousse al cioccolato bianco con la stessa procedura e stendetela su quella fatta in precedenza. Mettete il dolce in freezer e lasciatelo riposare circa 3 – 4 ore.

Decorazione

Per fare i riccioli di cioccolato dovete temperare il cioccolato fondente e stenderlo sui fogli di acetato a pettine, poi lo fate asciugare e delicatamente lo staccate e lo ponete sulla torta.

La ricetta sembra molto più complessa di come è in realtà, per avere una buona resa dovete fare attenzione ad aggiungere gli strati successivi quando i precedenti si saranno solidificati.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...