Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come preparare le carote alla marocchina per un contorno originale

Ecco come preparare un contorno originale e sfizioso a base di carote per accompagnare secondi piatti a base di carne

Come preparare le carote alla marocchina per un contorno originale

Oltre a potere essere consumate da crude (ne faccio certe scorpacciate e le consiglio vivamente nel caso in cui siate a dieta in occasione degli incontrollabili attacchi di fame) le carote possono divenire con facilità le protagoniste di contorni sfiziosi. Quello che vi propongo oggi è originale, saporito e profuma di spezie. Le carote alla marocchina rappresentano una pietanza vegetariana particolarmente sfiziosa. Le carote infatti dopo essere state stufate con della cipolla in poco brodo andranno poi condite con del cumino, del miele e del succo di arancia.

Si prestano ad accompagnare diversi secondi a base di carne e nonostante siano pronte in tutta facilità ed in pochissimo tempo rappresentano una portata ricercata adatta a prendere per la gola i propri ospiti. Ecco di seguito la ricetta, mentre altre che potrebbero tornarni utili sono le carote al curry e yogurt e le carote in agrodolce all’aceto balsamico.

Ingredienti

1 kg di carote
1 cipolla
prezzemolo fresco tritato
olio extra vergine di oliva
sale
2 cucchiaini di cumino macinato
peperoncino qb
1 cucchiaio di miele
succo e scorza di 1/2 arancia

Procedimento

Lavare le carote, raschiarle e tagliarle a rondelle. Versare in un tegame dell’olio insieme alla cipolla affettata ed una volta appasita unire le carote. Portarle a cottura unendo se necessario del brodo. Durante la cottura insaporirle con il cumino ed il peperoncino. A fine cottura unire il miele, il succo di arancia ed il prezzemolo fresco tritato. Mescolare con cura facendo insaporire bene quindi fare riposare qualche minuto e servire.

Foto | John Morgan



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...