Seguici su

Dolci

La ricetta della crostata di anguria, originale ma sfiziosa

Vi piace il gelo di melone? Se la risposta è si dovete assolutamente provare la nostra crostata all’anguria

La crostata di anguria è un dolce particolare e molto speciale che si fa con la pasta frolla e il gelo di melone, una combinazione un po’ strana ma che ha riscosso un enorme successo, soprattutto tra gli estimatori della celebre gelatina di anguria, un dessert tipico della tradizione siciliana. La ricetta si deve fare in più step: prima si prepara la frolla e si fa il guscio della crostata, poi si prepara il gelo di melone, una volta freddi si assemblano.

Ingredienti

Per la frolla:
400 gr di farina 00
200 gr di burro
200 gr di zucchero
4 tuorli
un limone
sale
Per il gelo:
1\2 litro di succo di anguria frullato e filtrato con un colino
zucchero
60 gr di amido
1 bacca di vaniglia
fiori di gelsomino freschi
1\2 cucchiaino di cannella
pistacchio
cioccolato fondente

Preparazione

La prima cosa da fare è scaldare un pochino di acqua e mettere in infusione i fiori di gelsomino per un paio di ore. Nel frattempo possiamo procedere con gli altri ingredienti. In una ciotola grande mescolate la farina e il burro freddo tagliato pezzettini, impastate con i polpastrelli fino ad avere un composto sbriciolato, poi incorporate lo zucchero, i tuorli e un pizzico di sale, impastate bene fino ad avere un panetto morbido ma compatto. Avvolgete la frolla con la pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per mezz’ora.

Pulite l’anguria, togliete tutti i semini e poi frullatela bene con il minipimer o il mixer, poi filtratela in modo da togliere la polpa e avere solo il succo. In una pentola mettete i semini della vaniglia, l’amido e la cannella, aggiungete l’infuso di gelsomino a filo e mescolate bene fino ad avere un composto cremoso. Unite anche il succo di melone e mescolate con cura, a questo punto dovete aggiungere un pochino di zucchero, la dose dipende dalla qualità dell’anguria, se è già dolce ne basteranno due cucchiaini, altrimenti dovrete aumentarlo un po’. Fate addensare la crema a fuoco dolce mescolando in continuazione con una frusta a mano, poi trasferite la crema in una ciotola per farla raffreddare.

Stendete la frolla allo spessore di mezzo centimetro e poi ricavate un disco che dovete mettere su una teglia imburrata e infarinata, coprite con la carta da forno e sopra mettete dei fagioli secchi, cuocete in forno caldo a 180°C per 30 minuti circa, poi fate raffreddare la crostata su una gratella.

Prima di riempire la crostata con il gelo di melone potete spalmare del cioccolato fondente fuso che faccia da barriera e aggiunga un pizzico di golosità extra! Decorate la crostata con il pistacchio, pezzetti di cioccolato e fiori di gelsomino. La crostata va messa in frigorifero.

Foto | aaaaccademiaaffamatiaffannati



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...