Seguici su

Dolci

La charlotte alle pesche da provare con la ricetta fresca

La ricetta semplice della torta charlotte alle pesche e i consigli per farla in casa

[blogo-video provider_video_id=”2qXA50v5PCY” provider=”youtube” title=”Torta con fragole , panna e savoiardi” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=2qXA50v5PCY”]
La torta charlotte alle pesche è una ricetta fresca ed estiva che si può fare in queste settimane di grande caldo, non è necessario accendere il forno dato che si può usare un pan di Spagna pronto oppure anche i savoiardi. Vediamo insieme la ricetta e qualche consiglio per decorarla e renderla bellissima.

Ingredienti

1 pan di Spagna classico
500 gr di mascarpone
500 ml di panna da montare
Succo di pesca
1 pacco di savoiardi
4 – 5 pesche
50 gr di mirtilli

Preparazione

In questa ricetta bisogna usare un pan di Spagna, potete farlo voi in casa seguendo la nostra ricetta magari sfruttando le ore serali in cui non c’è molto caldo, oppure usarne uno pronto… Prendete il vostro pan di Spagna e tagliatelo in due dischi, mettetene uno su una base per torte e sopra ponete la cerniera che serve per dare la forma al dolce, queste di solito sono regolabili quindi fate in modo che aderisca molto bene.

Bagnate la base con il succo di pesca diluito con un pochino di acqua o di liquore. Montate la panna con le fruste elettriche e poi incorporate il mascarpone mescolando dal basso verso l’alto in modo da non smontare la crema. Sbucciate 2 pesche, tagliatele a pezzettini piccoli e poi incorporatele al composto di panna, poi mescolate bene tutto con una spatola.

Versate circa ¾ della crema sul pan di Spagna e stendetela bene con una spatola, poi mettete l’altro disco di Pan di Spagna e bagnatelo con il succo di frutta. Mettete la torta in frigo per un’oretta per farla rassodare. A questo punto togliete l’anello e spalmate tutta la torta, superficie e bordo, con la crema rimasta. Decorate la torta con delle fettine di pesche che potete alternare con dei mirtilli. Attaccate i savoiardi sul bordo, dritti o obliqui, e poi fermateli con un nastro di stoffa.

Fate riposare la torta in frigo per almeno un paio di ore prima di servirla.

Foto | da Flickr di thesuttonfamily e thesuttonfamily



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...