Seguici su

Ortaggi

Crauti rossi in agrodolce, come usarli per un contorno sfizioso

Un contorno intrigante adatto ad accompagnare wurstel ed hamburger, i crauti rossi in agrodolce. Ecco come si preparano

Crauti rossi in agrodolce, come usarli per un contorno sfizioso

Forse non tutti lo sanno, ma i crauti sono delle verdure conservate e si ottengono dalla salatura e fermentazione lattica del cavolo cappuccio crudo. Caratteristici della cucina dei paesi del Nord Europa, vengono altresì consumati anche in Germania, Austria e Svizzera. Oggi ve li propongo in questa ricetta perfetta come contorno sfizioso. I crauti rossi in agrodolce sono ideali per accompagnare diversi secondi piatti a base di carne.

Nonostante sia possibile trovarli facilmente in commercio già pronti presso la maggior parte dei supermercati, prepararli in casa non è poi così difficile, specie seguendo questa ricetta chiara e garantita, che ho trovato quì. Quì invece trovate le migliori ricette da provare in cucina con i crauti.

Ingredienti

1 cavolo rosso
1 cipolla
2 mele
50 gr di zucchero di canna
aceto
vino bianco
acqua qb
sale qb
olio extra vergine di oliva
cumino ab
2 cucchiai di farina

Preparazione

Affettare finemente la cipolla, quindi effettuare la stessa operazione con i crauti e con la mela, dopo averla sbucciata. Fare soffriggere la cipolla in un tegame con l’olio, unire lo zucchero e fare imbiondire. Aggiungere anche i crauti e le mele, regolare di sale ed unire il cumino. Coprire il tutto con acqua e vino e porre il coperchio. Cuocere a fuoco basso controllando di tanto in tanto lo stato della cottura. Una volta cotti i crauti unire la farina e l’aceto, mescolare e fare evaporare, quindi spegnere la fiamma e gustare tiepidi.

Foto | Joe



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...