Seguici su

Dolci

Casatiello dolce, la ricetta per il pranzo di Pasqua

La ricetta del casatiello può vantare due versioni per Pasqua: una classica versione salata, con la tipica decorazione di uova soda da mettere sopra, oppure la versione dolce, con una squisitissima copertura di glassa e zuccherini.

Casatiello dolce

Rivisitiamo un classico della cucina napoletana e prepariamo il casatiello dolce, perfetto da inserire nel menù di Pasqua.

Pasqua è un tripudio di ricette tradizionali e buonissime che si possono preparare in casa per portare in tavola i profumi e le tradizioni di mamme, nonne e bisnonne. Dopo aver visto come preparare il classico casatiello napoletano con formaggio e salame, adesso vediamo insieme come fare il casatiello dolce, una variante deliziosa che potete servire per il pranzo di Pasqua oppure a Pasquetta.

Chiamato anche palomme o pigna nel casertano, ha una preparazione leggermente diversa in quanto l’impasto viene lasciato lievitare e poi cotto all’interno della medesima teglia. Il risultato è un dolce di Pasqua diverso dal solito, decorato con una glassa allo zucchero e degli ovetti di zucchero o cioccolato, perfetti per pasqua.

Casatiello dolce
Casatiello dolce

Ingredienti per 8 persone:

  • 500 g di farina
  • 250 g di zucchero
  • 4 uova
  • 50 g di burro
  • 50 g di strutto
  • ½ cubetto lievito di birra
  • 30 ml di liquore Strega
  • la buccia di un limone grattugiata
  • 1 pizzico di sale
  • 1 albume
  • 125 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • confettini colorati q.b.
  • ovetti q.b.

Come preparare la ricetta del casatiello dolce

  1. Sciogliete il lievito in 30 ml di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero, aggiungete 60 grammi di farina, mescolate bene e coprite il composto con la pellicola, lasciando lievitare finché non ha raddoppiato il suo volume.
  2. In una ciotola lavorate uova, zucchero, un pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone e il liquore quindi incorporate la farina e il lievitino preparato in precedenza. Impastate bene tutto per circa 10 minuti.
  3. In ultimo incorporate il burro a pomata, poco per volta, facendolo assorbire bene prima di aggiungerne altro.
  4. Formate una palla, mettetela a lievitare in una teglia da 22 cm di diametro imburrata e infarinata e coprite con la pellicola trasparente. Fate lievitare per circa 6 ore e poi cuocete in forno caldo a 170°C per un’ora. Fate raffreddare su una gratella.
  5. Nel frattempo preparate la glassa: sbattete bene albume, zucchero a velo e succo di limone, dovete ottenere una crema liscia. Versate la glassa sul casatiello e decorate con i confettini colorati e gli ovetti, fate solidificare e servite.

Se amate sperimentare e siete alla ricerca di qualche ricetta di Pasqua diversa dalla solita colomba, allora non lasciatevi sfuggire il tortano dolce, la crostata pasqualina o la più classica pastiera napoletana. La preparazione è leggermente diversa, per un dolce particolare e profumatissimo.

Conservazione

Il casatiello dolce si conserva sotto una campana per dolci per 2-3 giorni, soffice come appena fatto.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...