Seguici su

Dolci

La ricetta dei cenci di Carnevale da fare in forno

Ecco la versione al forno dei cenci di Carnevale, ricetta dedicata a chi non ami o non possa mangiare fritture

La ricetta dei cenci di Carnevale da fare in forno

Diciamoci la verità: i dolci di Carnevale in generale risultano parecchio sfiziosi per il fatto di essere fritti. Non tutti, però, amano questo genere di cottura, o per gusti personali o perchè devono evitarla per motivi di salute. Una soluzione per non rinunciare ai cenci di Carnevale, ad esempio, consiste nel cuocerli a forno. Il risultato non sarà lo stesso, è chiaro, ma i dolci in questione risulteranno altrettanto golosi.

Ecco la ricetta dei cenci di Carnevale da fare in forno, che, nel caso in cui vogliate rendere ancora più golosi, potete cospargere con del cioccolato fuso in superficie, o semplicemente spolverare di zucchero a velo vanigliato. Ecco, a questo proposito, 5 ricette di dolci di Carnevale da fare al forno.

Ingredienti

1/2 kg di farina
50 gr di zucchero
4 uova
1 bicchierino di grappa
1 cucchiaino di lievito per dolci
50 gr di burro
sale
latte qb

Procedimento

Creare una fontana in una ciotola con la farina. Versare al centro le uova, lo zucchero, la grappa, il lievito setacciato, il burro morbio ed il sale. Iniziare ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto liscio. Se necessario unire poco latte. Adesso stendere la pasta con la macchina per tirare la sfoglia molto sottilmente, quindi ricavare dei lembi di pasta da ritagliare con la rotella dentellata. Porre in una teglia da forno rivestita di carta forno e cuocere a 200°C per circa 10-12 minuti. Una volta cotte sfornarle e cospargerle con lo zucchero a velo. Far raffreddare e cospargere con zucchero a velo.

Foto | Caleb Lost



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...