Seguici su

Varie

Notte Bianca del Cibo Italiano: parte il tour enogastronomico nel nome di Pellegrino Artusi

In onore del grande padre della cucina nazionale, parte la Notte Bianca del Cibo Italiano, il tour enogastronomico che toccherà numerose città tra Piacenza e Bologna

Notte Bianca del Cibo Italiano, il 4 agosto nel nome di Pellegrino Artusi

Istituita dai Ministeri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dei Beni Culturali e del Turismo, parte il 4 agosto la Notte bianca del Cibo Italiano in onore di Pellegrino Artusi e nell’Anno del Cibo Italiano con lo scopo, da un lato di celebrare colui il quale è stato in grado, come pochi, di raccogliere gran parte della tradizione culinaria italiana in un unico volume, e dall’altra al fine di elogiare il patrimonio enogastronomico italiano, grande vanto della nostra penisola.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/180351/polpette-carne-ricetta-artusi”][/related]
Un tour che toccherà molte tra le più importanti città italiane e che parte proprio il 4 agosto, giorno della nascita di Artusi, che nel 1820 ebbe i natali a Forlimpopoli. Il suo ricettario “La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene“, presente praticamente in qualsiasi famiglia e tradotto in tantissime lingue, è una delle opere gastronomiche di più grande rilievo. Raccoglie molteplici preparazioni tradizionali, e rappresenta una sorta di bibbia culinaria.

Gli eventi in programma sono numerosi: a Forlimpopoli, sotto la Rocca, la terza tappa di Tramonto DiVino, occasione nella quale saranno presenti i migliori vini di tutta la regione. Show coking, cena sotto le stelle e laboratori didattici completeranno la programmazione. A Rimini invece, presso il Grand Hotel di Rimini, avverrà la celebrazione di Pellegrino Artusi con la preparazione di alcune ricette del manuale da parte dello chef Claudio Di Bernardo. Sabato 4 e domenica 5 agosto, a Bologna presso FICO Eataly World, si avrà la possibilità di gustare delle ricette provenienti dal ricettario e di visitare la mostra “100-120-150 Pellegrino Artusi e l’unità italiana in cucina”.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/109661/come-fare-la-pappa-al-pomodoro-con-la-ricetta-dellartusi”][/related]

Photo | via Pinterest



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...