Seguici su

Marche

Cosa sono le tagliatelle fritte marchigiane

Conoscete le tagliatelle fritte marchigiane? Scopriamo cosa si cela dietro questo tipico street food di Monterubbiano

Cosa sono le tagliatelle fritte marchigiane

Cosa sono le tagliatelle fritte marchigiane? Se ve lo state chiedendo, sappiate che si tratta di un tipico street food della cucina marchigiana, nello specifico di Monterubbiano, piccolo borgo della città di Fermo.
[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/212118/le-polpette-di-mozzarella-di-benedetta-parodi”][/related]
La ricetta originale delle tagliatelle fritte alla marchigiana è segreta, ma è possibile cercare di prepararle in casa: in sostanza sono delle polpette di tagliatelle precedentemente condite con besciamella e carne macinata. Queste vanno passate nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato, quindi fritte in olio bollente fino a doratura.

Una volta cotte, le polpette possono essere gustate da sole o servite con sugo di pomodoro o ragù. Vanno mangiate rigorosamente calde, quando sono ben croccanti ed è possibile apprezzarne appieno il sapore.

Queste deliziose tagliatelle fritte salate sono protagoniste di una sagra della durata di tre giorni, organizzata annualmente dal Comune di Monterubbiano, che ogni anno richiama tantissimi appassionati e buongustai.

Per realizzare queste tagliatelle al ragù fritte dovreste utilizzare i prodotti tipici del luogo: in alternativa, potete cimentarvi con quanto a vostra disposizione in casa. Radunate sul tavolo quanto elencato sotto e mettetevi all’opera: il risultato non sarà identico all’originale, ma avrete realizzato delle polpette intriganti e sfiziose adatte come antipasto o per un aperitivo ricco. Non solo: si tratta allo stesso tempo di un piatto adatto a riciclare gli avanzi della domenica: tenetele a mente.

Ingredienti delle tagliatelle fritte marchigiane

tagliatelle fresche all’uovo
carne macinata
cipolla
olio di oliva
besciamella
uova
pangrattato
sale e pepe
ingredienti segreti…[related permalink=”https://www.gustoblog.it/post/48893/le-tagliatelle-fritte-di-carnevale-con-la-ricetta-della-tradizione”][/related]

Preparazione delle tagliatelle fritte marchigiane

Fate cuocere la carne macinata con un soffritto di olio e cipolla. Unite la besciamella e mescolate bene. Aggiungete anche le tagliatelle cotte per metà tempo della loro cottura. Mescolate ancora e stendete quanto ottenuto su un tagliere grande. Fate raffreddare. Create delle polpette, passatele nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pane grattugiato. Fatele friggere in olio bollente fino a doratura. Servitele con del ragù di pomodoro a piacere.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...