Seguici su

Cucina Dal Mondo

L’uramaki con la ricetta del sushi giapponese

La ricetta per fare in casa gli uramaki in casa, il sushi giapponese con i consigli di Blogo.

uramaki

[blogo-video id=”171506″ title=”Sushi Uramaki at home” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/BfD8KkQotRw/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=BfD8KkQotRw” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNTA2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9CZkQ4S2tRb3RSdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MTUwNntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNTA2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxNTA2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La tradizione della cultura giapponese è ampia e ricca di piatti squisiti, dopo aver visto o i deliziosi dorayaki per la colazione, adesso passiamo ad un piatto famoso e tipico: il sushi! La ricetta dell’uramaki fa parte della varietà del sushi che è composto da varie pietanze a base di riso, alghe, verdure e pesce crudo.

Ingredienti

    2 bicchieri di riso per sushi
    1 filetto di salmone crudo da circa 300 gr
    1 avocado
    salsa di soia
    aceto di riso
    Wasabi
    alghe nori
    1 avocado

Preparazione

Mettete il riso in uno scolapasta e sciacquatelo bene sotto l’acqua corrente per almeno 5 volte, l’acqua deve uscire trasparente e senza tracce di amido. Prendete una pentola e mettete il riso e l’acqua con la proporzione di 1,5 bicchieri di acqua per ogni bicchiere di riso, in questo caso ci occorreranno 3 bicchieri di acqua. Cuocete il riso a fuoco basso fino a quando si sarà assorbita tutta l’acqua.

In una padella mettete tre cucchiai di aceto di riso, 2 cucchiaini di zucchero e un pizzico di sale, scaldate tutto in modo da formare una salsina. Mettete il riso in una ciotola e poi conditelo con la salsina, mescolate bene e fate raffreddare.

Per fare il sushi bisogna usare il pesce fresco abbattuto a poche ore dalla sua pesca, per scongiurare problemi dovete tenere il vostro pesce per almeno 24 ore a -20° o per 10 min a -60°.

Per fare gli uramaki procedete in questo modo: prendete la tovaglietta di bambù e copritela con la pellicola trasparente, mettete il riso e livellatelo con le mani, unite i semi di sesamo tostato e poi mettete l’alga nori, al centro mettete i bastoncini di avocado e salmone, arrotolate bene aiutandovi con la tovaglietta e poi tagliate tutto a rondelle. Per fare gli uramaki delle stesse dimensioni tagliate il vostro rotolino a metà, poi di nuovo a metà e così via. Ad ogni taglio pulite sempre il coltello.

Servite gli uramaki con salsa di soia e wasabi.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...