Seguici su

Cuochi e Chef

La crema di piselli e gamberi con la ricetta di Cannavacciuolo

La crema di piselli e gamberi risulta perfetta per stupire i propri commensali: provatela con la ricetta dello Chef Cannavacciuolo

La crema di piselli e gamberi con la ricetta di Cannavacciuolo

La crema di piselli e gamberi non è che una delle tante sfiziose ricette dello chef Antonino Cannavacciuolo. Si tratta di un piatto colorato, allettante alla vista e tutto sommato leggero.

E’ costituito da una vellutata di piselli e patate sormontati da burrata e gamberi appena rosolati: alla portata di tutti, potete portarlo in tavola senza difficoltà. La crema di piselli e gamberi di Cannavacciuolo è adatta anche ad una cena romantica: inseritela nel vostro menù. Riprodurre in casa le pietanze dei grandi chef è il sogno di molti, perchè non iniziare da questa?

Se siete in cerca della ricetta di una crema di piselli con pesce l’avete trovata: datele una possibilità.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196687/baccala-mantecato-cannavacciuolo-ricetta”][/related]

Ingredienti

6 gamberi
1 cipolla
1 patata
100 gr di piselli
50 gr di burrata
4 taralli
2 fogle di salvia
olio extravergine d’oliva qb
rosmarino qb

Preparazione

Tagliate la cipolla, dopo averla sbucciata, a fette sottili. Effettuate la stessa operazione con la patata. Versate in un tegame dell’olio di oliva e fatelo scaldare, unite la cipolla e fatela soffriggere bene, quindi unite anche la patata e la salvia. Aggiungete a questo punto i piselli freschi sgusciati (o surgelati) e fate cuocere bene il tutto su fiamma dolce mescolando di tanto in tanto.

Nel frattempo dedicatevi alla pulizia dei gamberi: sgusciateli, eliminate la coda e la testa e teneteli da parte.

Frullate i piselli oramai cotti insieme al resto degli ingredienti con un mixer: dovrete ottenere una passata cremosa. Fate appena scottare i gamberi in un tegame con poco rosmarino.

Componete il piatto: versate la crema di piselli sul fondo di un piatto, unite della burrata e sopra questa i gamberi. Completate il piatto con dei taralli sbriciolati.

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/202262/calamari-piselli-ricetta”][/related]

Foto | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...