Seguici su

Dolci

La marmellata di limoni ricetta siciliana

Come preparare la tipica marmellata di limoni siciliana in casa: ottima per colazione e merenda

La marmellata di limoni ricetta siciliana

La ricetta siciliana della marmellata di limoni costituisce una chicca da non poter non preparare almeno una volta.[related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/181300/torta-con-marmellata-di-limoni-ricetta”][/related] Pensate a quando, durante le fresche giornate autunnali, ne aprirete un vasetto a colazione: niente di più apprezzato.

La ricetta originale della marmellata di limoni richiede degli agrumi siciliani freschi e succosi: se del proprio orto, sarà biologica. Da poter realizzare anche con zucchero di canna, la marmellata di limoni aromatizzata si può ottenere semplicemente unendo in pentola l’aroma prescelto. Sbizzarritevi tra miele, zenzero, vaniglia, cannella…

Per la realizzazione della ricetta è necessario utilizzare i veri limoni di Sicilia, i quali sono caratterizzati da alcuni fattori, ad iniziare dal loro aspetto: non sono esattamente tondi ma risultano appena allungati e hanno una scorza che varia dal giallino al verde. In quanto alla polpa, è molto succosa e saporita. Per ovvie ragioni si consiglia di optare per quelli provenienti da agricoltura biologica. Ecco come preparare senza difficoltà una deliziosa marmellata di limoni siciliana.

Ingredienti

2 kg di limoni
2 kg di zucchero

Preparazione

Lavate bene i limoni non trattati e trasferiteli in una pentola capiente con acqua bollente: fateli cuocere per circa 20 minuti. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/134752/la-marmellata-di-limoni-da-preparare-con-la-ricetta-per-il-bimby”][/related]Allontanate dalla fiamma e scolate i limoni.

Fateli cuocere con la stessa modalità precedente per altri 20 minuti. Effettuate l’operazione ancora, per la terza ed ultima volta. Adesso, conservando l’acqua di cottura, prelevate i limoni e tagliateli a pezzi.

Passateli con il passaverdure e unite alla purea ottenuta lo stesso peso di zucchero. Fate cuocere fino a quando la marmellata avrà raggiunto una consistenza densa.

Trasferitela subito nei vasetti sterilizzati e avvitate subito i tappi. Capovolgeteli e fateli raffreddare a testa in giù, quindi conservate in dispensa.

Photo | iStock



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...