Seguici su

Dolci

Granita di anguria fatta in casa

granita all anguria

La granita di anguria è un ottimo spuntino estivo ideale per rinfrescarsi e rigenerarsi. La granita non è solo uno spuntino, ma uno dei dolci tipici dell’estate, ottimo anche come dessert a fine pasto.

Il procedimento per realizzare la granita di anguria fatta in casa è molto semplice ed ancor più facile avere gli ingredienti necessari a disposizione: sarà sufficiente avere il frutto in questione.

granita all anguria

granita all’ anguria

Granita di Anguria fatta in casa: ingredienti

Come abbiamo detto, la lista ingredienti è davvero ridotta. Servirà ovviamente l’anguria – 400 grammi circa senza semi) e poi:

  • 100 g zucchero
  • 100 g acqua

Le dosi si riferiscono a 4 porzioni.

Come preparare la granita all’anguria

La prima cosa da fare è versare l’acqua e lo zucchero in un pentolino e portate e bollore con fiamma bassa fino al completo scioglimento dello zucchero.

Lasciate quindi raffreddare completamente.

Nel frattempo prendete la polpa di anguria ed eliminate tutti i semi, dopodiché mettete il tutto (anguria e sciroppo di zucchero) in un frullatore. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto liquido

Filtrate il composto con un colino a maglie abbastanza strette in modo da eliminare eventuali semini rimasti.

Il composto va riposto in freezer per almeno otto ore. Una volta congelato, andrà nuovamente frullato con il tritatutto per fargli acquistare una consistenza cremosa.

Granita all’anguria senza cottura

se non avete voglia di mettervi ai fornelli è possibile optare per una versione senza cottura.

In questo caso sarà sufficiente tagliare l’anguria a tocchetti eliminando i semi, o almeno la maggior parte, e metterli in un frullatore insieme all’acqua e allo zucchero.

Una volta frullato il tutto e fatto passare il composto nel colino si potrà mettere in freezer.

Come gustarla

La granita all’anguria è ottima gustata semplicemente così, ma sicuramente dà il meglio di sé se gustata con la brioche col tuppo come da ricetta tipica siciliana.

Come conservarla

Se non gustate la granita immediatamente dopo la preparazione, potete conservarla in freezer per due o tre settimane e tirarla fuori nel momento in cui vorrete.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta con l’anguria: La ricetta della marmellata di anguria



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...