Seguici su

Curiosità

Come conservare frutta e verdura in estate

cesto frutta e verdura

Frutta e verdura sono un ottimo alimento da consumare in estate, capaci di fornire acqua, vitamine, minerali ed altri importanti nutrienti.

Durante l’estate però questi alimenti tendono a deteriorarsi più velocemente per via del caldo.

É quindi importante trovare un modo per conservare al meglio frutta e verdura in estate.

Il primo pensiero è quello di mettere la nostra spesa in frigorifero, ma non sempre le basse temperature sono la soluzione migliore, anzi in alcuni casi possono persino danneggiare i nostri prodotti.

cesto frutta e verdura

cesto frutta e verdura

Come conservare frutta e verdura in estate

Vediamo quindi in pratica qual è il modo migliore per conservare frutta e verdura in estate.

Come conservare le patate

Iniziamo subito da un alimento che non va conservato in frigorifero: le patate.

Il frigorifero fa’ male alle patate poiché il freddo attiva il processo di trasformazione degli amidi in zuccheri perciò il rischio è di farle marcire persino prima!

Meglio quindi conservarle in un luogo fresco e asciutto.

Come conservare l’insalata

Al contrario delle patate, l’insalata va conservata in frigorifero per farla durare più a lungo.

Ancor meglio se prima viene lavata.

Potrebbe interessarti anche: Come conservare il basilico, 3metodi infallibili

Come conservare i pomodori

Purtroppo per i pomodori le cose si complicano: conservandoli in frigorifero tendono a perdere parte del loro sapore, eppure questo è il metodo migliore per conservarli.

Come conservare prugne, susine, nespole, albicocche e pesche

Come prima cosa dovete valutare se le vostre prugne, susine, nespole, albicocche o pesche sono ancora acerbe. In questo caso vanno tenute a temperatura ambiente fino alla loro completa maturazione.

Se invece sono già mature vanno messe in frigorifero in modo da allungarne la conservazione.

Come conservare anguria e melone

Sia l’anguria che il melone si possono tranquillamente mantenere a temperatura ambiente per diversi giorni, purché sia un luogo fresco e non sotto il sole.

Diverso il discorso se l’anguria o il melone vengono tagliati.

In questo caso è bene coprirli con una pellicola e riporli in frigorifero dove si conserveranno per 4 – 5 giorni.

 



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...