Seguici su

Ricette Antipasti

Spiedini di verdura fresca: l’antipasto colorato

spiedini di verdura estiva

Sei alla ricerca di un antipasto veloce e facile da realizzare?
Ecco l’idea giusta: dei coloratissimi spiedini di verdura fresca.

Si tratta di una ricetta semplicissima per la quale avrete necessità di alcune verdure fresche e dei bastoncini in legno di bambù.

Tanto facile quanto d’impatto: gli spiedini danno un tocco di fantasia e colore alla nostra tavola, molto meglio che servire la verdura semplicemente tagliata a tocchetti.

Ovviamente gli spiedini si possono creare con moltissimi tipi di verdura.
E’ possibile optare anche per verdure da cuocere, ma questo non è il nostro caso: la ricetta di oggi prevede solamente verdura fresca che non va cotta.

Questi spiedini di verdure sono talmente buoni e leggeri che non dovrete preoccuparvi di come conservarli successivamente: andranno a ruba.

spiedini di verdura estiva
spiedini di verdura estiva

Spiedini di verdura fresca: ingredienti

Come abbiamo detto, gli spiedini di verdura si possono preparare con moltissime tipologie di verdura, il limite è solo la vostra fantasia!

Vi proponiamo questa versione con:

  • 250 g circa di pomodori ciliegini
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 cetriolo
  • 1 cipolla piccola

Come preparare gli spiedini di verdura fresca: la ricetta

Ed ora vediamo come preparare i nostri  spiedini di verdura fresca.

Prima di tutto occupatevi della preparazione della verdura: lavate accuratamente pomodori e peperoni ed asciugateli delicatamente con un panno pulito.

A questo punto tagliate i peperoni avendo cura di togliere il picciolo ed i semi. Dovete ricavarne dei quadratini di circa 3 centimetri.

Sbucciate anche il cetriolo e tagliatelo a rondelle spesse circa mezzo centimetri.

Tagliate anche la cipolla in quarti e poi in foglie di piccole dimensioni.

Dopo aver preparato la verdura è giunto il momento di “assemblare” i vostri spiedini.
Iniziate dai pomodori che andranno lasciati interi, poi proseguite con una rondella di cetriolo.

A seguire un quadratino di peperone giallo ed uno rosso e una foglia di cipolla.

A questo punto sarete a metà del vostro spiedino, per completare l’opera è sufficiente ripetere gli ingredienti al contrario: perciò, dopo la cipolla, peperone rosso, poi giallo, fettina di cetriolo e pomodorino.

Un qualcosa in più: gli spiedini di versura fresca si possono consumare appena fatti, ma è possibile dar loro un tocco di sapore in più.
In una ciotola emulsionate l’olio, l’origano, il sale e pepe, dopodiché spennellate i vostri spiedini con il condimento preparato.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...