Seguici su

Curiosità

Come sbucciare le castagne

castagne

Come sbucciare le castagne?

Sono in molti ad andare matti per le castagne e ad aspettare l’autunno per farne grosse scorpacciate. L’unica pecca – se così si può definire – di tali frutti, sta nel fatto che siano impegnative da sbucciare: tanto più se la pazienza ed i lavori manuali non sono il vostro forte.

castagne
castagne

Come sbucciare le castagne crude

A prescindere da come successivamente cuocerete le vostre castagne, come prima cosa mettetele a mollo in acqua fredda almeno un paio di ore prima di farle cuocere.

Nel caso in cui durante tale lasso di tempo alcune di esse siano salite a galla, eliminatele: non sono sane.

Ed ora che avrete le vostre castagne sane, potete iniziare a sbucciarle.

Dovete sapere che le castagne sono formate da un guscio esterno di color marrone e poi da una pellicina interna bianca: entrambe vanno rimosse prima di mangiare le castagne.

Inoltre le castagne vanno cotte prima di essere consumate, perciò dovrete a questo punto capire in quale ricetta le utilizzerete.

Se volete sbucciare le castagne crude, quindi privarle della buccia marrone ed anche della pellicina, dovete praticare un’incisione con il coltello e poi proseguire a togliere la bucci.

Come sbucciare le castagne lesse

Come sbucciare facilmente e velocemente le castagne lesse?

Versate, all’interno della pentola contenente l’acqua nella quale lesserete le castagne, anche un cucchiaino di olio, che serve per ammorbidire ulteriormente la pellicina delle castagne.

Una volta cotte, scolate le castagne, ma non eliminate tutta l’acqua, anzi, tenetele ancora parzialmente in ammollo, almeno durante la fase di raffreddamento e di pelatura. Così facendo la pellicina si manterrà morbida e sarà più facile eliminarla.

Sbucciare le castagne quando sono ancora calde assicura una minore fatica.

Come sbucciare le caldarroste e le castagne cotte al forno

Dopo aver cotte le al forno castagne o aver ottenuto le caldarroste, avvolgetele in un panno per qualche minuto prima di sbucciarle.

L’umidita aiuterà l’operazione di pelatura.

Un consiglio: prima di cuocere le castagne, praticate un taglio verticale sulla buccia che vi agevolerà successivamente per sbucciarle.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...