Seguici su

Ricette primi piatti

Risotto ai fiori di zucca

Risotto ai fiori di zucca

Gustoso e perfetto anche per le occasioni più importanti, il risotto ai fiori di zucca è un primo piatto delizioso e facile da personalizzare.

Il risotto ai fiori di zucca è un piatto tipico della cucina italiana che combina la cremosità del riso con la delicatezza e il sapore unico dei fiori di zucca. Questa ricetta vi guiderà passo dopo passo nella preparazione di un delizioso risotto ai fiori di zucca che potrete gustare come primo piatto in tutte le occasioni, anche quelle più formali.

Inoltre, vi sveleremo anche due varianti molto semplici, con il gorgonzola e l’asiago, per arricchire ulteriormente il sapore del vostro risotto. Pronti a mettervi ai fornelli? La primavera e l’estate sono le stagioni giuste per preparare le ricette con i fiori di zucca.

Risotto ai fiori di zucca
Risotto ai fiori di zucca

Come preparare la ricetta del risotto ai fiori di zucca

  1. Iniziate preparando il brodo vegetale e mantenendolo caldo su fuoco basso.
  2. In una pentola ampia, fate sciogliere metà del burro a fuoco medio-basso. Aggiungete la cipolla tritata finemente e fate soffriggere fino a quando diventa traslucidi.
  3. Unite il riso e fatelo tostare leggermente per un paio di minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
  4. Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare completamente, mescolando di tanto in tanto.
  5. Iniziate ad aggiungere gradualmente il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta e aspettando che il riso assorba il liquido prima di aggiungere il successivo. Il tempo di cottura varia in base alla varietà utilizzata dai 16 ai 18 minuti.
  6. Unite i fiori di zucca privati del pistillo e tagliati a striscioline circa un paio di minuti prima che sia pronto.
  7. Mantecate con il resto del burro e il parmigiano grattugiato. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti e creare una consistenza cremosa. Lasciate riposare il risotto per un paio di minuti, quindi servitelo caldo, guarnendo con qualche fiore di zucca fresco.

Risotto ai fiori di zucca: 3 varianti gustose

  • Per il risotto fiori di zucca e gorgonzola aggiungete 100 g di formaggio gorgonzola dolce a dadini nel risotto, poco prima di spegnere il fuoco. Fate sciogliere il formaggio, mescolando bene.
  • Per il risotto fiori di zucca e asiago sostituite il parmigiano con 80 g di formaggio asiago grattugiato per un sapore più intenso e una consistenza estremamente cremosa.

Conservazione

Il risotto ai fiori di zucca può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Tuttavia, si consiglia di consumarlo fresco per godere appieno della sua consistenza cremosa.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...