Seguici su

Campania

Lasagna napoletana, la ricetta originale

Un primo eccezionale sotto tanti punti di vista: la lasagna napoletana

Lasagna napoletana

Non solo emiliana, la pasta al forno più famosa che c’è si prepara anche a Napoli: la lasagna napoletana, infatti, specialità del periodo di Carnevale che noi riproponiamo oggi, se ha delle somiglianze con quella bolognese, in realtà ha una preparazione molto diversa e piuttosto elaborata.

Ecco dunque la lasagna napoletana con la ricetta passo passo: innanzitutto si deve preparare un ragù degno di questo nome, facendo cuocere lentamente carne di manzo, costine di maiale, salsiccia e pancetta con i soliti odori e il pomodoro, sfumando generosamente con il vino rosso.

Seconda mossa: la preparazione delle polpette con macinato, uova, pancarré sbriciolato, parmigiano e una presa di sale. Friggetele in abbondante olio, ma in bianco. A questo punto il sugo sarà pronto e lo unirete con la ricotta. Nel frattempo iniziate a sbollentare le lasagne in acqua salata, mettendole a stendere una per una, mentre farete bollire per una decina di minuti le uova che vanno rese sode.

Una volta che tutto sarà pronto, iniziate a preparare gli strati nella teglia che andrà in forno: un mestolo di ragù, poi la pasta, il sugo con la ricotta, il fior di latte a pezzetti assieme alle uova a fettine e alle polpettine, quindi parmigiano grattugiato in quantità e di nuovo sugo con la ricotta e così via.

Una variante concessa e sempre assolutamente partenopea di questo piatto è la lasagna riccia napoletana: per prepararla dovrete semplicemente sostituire le lasagne normali con quelle con il bordo frastagliato. Inoltre potete preparare anche la lasagna napoletana con il Bimby, anche se credo che le nostre nonne storceranno un po’ il naso: in particolare l’attrezzo vi sarà utile per il ragù e per friggere le polpettine.

Infine, se eravate già stupiti che le lasagne fossero un piatto tipico così meridionale, sappiate che esistono anche delle ottime lasagne al forno alla siciliana: la loro caratteristica principale è che tra le sfoglie, assieme al sugo di pomodoro, potete trovare fettine di melanzane e zucchine fritte oppure, per una versione più light, alla griglia.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...