Seguici su

Funghi

In cucina con Friggy: come fare le lasagne ai funghi in friggitrice ad aria

In cucina con Friggy: come fare le lasagne ai funghi in friggitrice ad aria

Per chi ancora non le avesse assaggiate, le lasagne ai funghi in friggitrice ad aria sono un primo piatto delizioso e facile da fare.

Le abbiamo assaggiate in “tutte le salse”, ma così buone mai! Stiamo parlando delle lasagne ai funghi in friggitrice ad aria, una ricetta tanto semplice quanto squisita. Questa volta, abbiamo provato a cucinarle con la cottura in airfryer, per renderle croccanti fuori e cremose all’interno. La base è sempre la stessa, ovvero delle sottili e deliziose sfoglie di pasta all’uovo, ciò che sorprende è il ripieno. Per farcirle in modo genuino, usate dei funghi freschi e la besciamella. Se avete l’acquolina in bocca, proseguiamo subito.

Lasagne ai funghi in friggitrice ad aria

Preparazione della ricetta per le lasagne ai funghi in friggitrice ad aria

  1. Per cominciare, pulite i funghi e tagliateli a fette.
  2. Prendete una padella e versate un filo d’olio sul fondo.
  3. Aggiungete uno spicchio d’aglio e il prezzemolo tritato; mettete sul fornello, a fuoco medio.
  4. Unite anche i funghi, insaporite con un pizzico di sale e fate rosolare il tutto per circa 10 minuti. Una volta fatto, lasciate raffreddare.
  5. In un pentolino preparate la besciamella; unite la farina, dopo averla setacciata, il burro e il latte.
  6. Insaporite con un po’ di pepe, fate cuocere a fuoco medio e girate continuamente, per non far formare i grumi. Quando ottenete un composto cremoso e omogeneo, potete completare con una grattata di noce moscata e spegnere il fuoco.
  7. A questo punto, iniziate a comporre le lasagne, in una teglia che si adatti alle dimensioni della vostra friggitrice.
  8. Sul fondo, versate mezzo mestolo di besciamella; disponete uno strato di sfoglie di pasta e farcite in questo ordine con: besciamella, uno strato di funghi e una spolverata di formaggio grattugiato.
  9. Ripetete questi passaggi, fino a quando si esauriscono gli ingredienti. Potete arricchire la lasagna aggiungendo anche circa 1 etto di prosciutto cotto spezzettato in ogni strato.
  10. Una volta terminato con l’ultimo strato di pasta all’uovo, ricoprite con l’ultima parte di besciamella e spolverate ancora del formaggio grattugiato.
  11. Coprite la teglia con un foglio di carta stagnola e fate cuocere a 180°C per 18-22 minuti. Al termine, fate intiepidire e servite.

Conservazione

Il miglior consiglio è di consumarle al momento, evitando la conservazione. Tuttavia potete lasciarle in frigo per massimo 1-2 giorni, ben coperte dalla pellicola trasparente o in un apposito contenitore con coperchio.

Per rendere completo il vostro pranzo, preparate il gateau di patate in friggitrice ad aria.


0/5


(0 Reviews)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...