Seguici su

Piatti

La zuppa depurativa, la ricetta per una cena gustosa ma leggera

La ricetta della zuppa depurativa è perfetta per poter tornare in forma rimettendo in sesto il nostro organismo dopo un periodo di mangiate e di abbuffate un po’ troppo intenso. Ecco come prepararla in maniera leggera, senza rinunciare al gusto.

La ricetta della zuppa depurativa di oggi è perfetta per chi vuole un primo piatto caldo e gustoso, ma leggero e sano al tempo stesso. La zuppa con le lenticchie è perfetta per poter avere tutta l’energia necessaria per affrontare la giornata, senza appesantirci troppo. Con l’aiuto delle spezie, poi, possiamo depurare con gusto il nostro organismo.

Lo zenzero è un prezioso alimento per la nostra salute, così come la curcuma: questa zuppa depurativa può essere servita dopo essere stata ridotta con il frullatore a immersione, ma per chi ama il sapore verace della lenticchia possiamo anche evitare questo passaggio, assolutamente necessario se la zuppa verrà servita ai bambini più restii a mangiarle.

Ecco come preparare la ricetta della zuppa depurativa con lenticchie, curcuma e zenzero:

Ingredienti della zuppa depurativa

    1 cipolla
    2 carote
    1 gambo di sedano
    acqua
    sale
    200 grammi di lenticchie rosse, da tenere in ammollo per due ore
    2 cucchiaini di curcuma
    20 grammi di zenzero grattugiato
    erbe aromatiche

Preparazione della zuppa depurativa

Pulite e tagliate la cipolla, la carota e il sedano. Mettete tutto in una pentola con acqua, sale grosso e fate bollire per 40 minuti.

Togliete le lenticchie rosse dall’ammollo e aggiungetele in pentola, coprite e fate cuocere a fuoco medio per mezz’ora.

Frullate il tutto con il mixer, unite la curcuma, lo zenzero e le erbette. Servite la zuppa calda.

Foto | da Flickr di spery

Via | Greenme



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...