Seguici su

Letture

Una polpetta ci salverà: un viaggio nel mondo delle polpette con le ricette di vari chef italiani

Oltre 120 ricette di chef di tutta Italia in questo utilissimo ricettario che ripercorre la storia della polpetta dalle origini ai giorni nostri.

Una polpetta ci salverà: un viaggio nel mondo delle polpette con le ricette di vari chef italiani

Le polpette o le si ama o le si odia, per far ricorso a un modo di dire tanto vero quanto abusato. Però nel caso delle polpette è proprio vero: ci sono persone che impazziscono per quelle palline da mangiare e altre, alla sola idea di mangiare qualcosa che è passata così tante volte nelle mani di chi l’ha preparata sta male (e poi, solitamente, chi non ama le polpette riporta sempre storie che raccontano di come una volta dentro una polpetta un suo amico ha trovato addirittura… fate voi, perché la casistica è ampia!). Se state continuando a leggere queste righe, allora vuole dire che le polpette vi piacciono e quindi possiamo procedere tranquilli.

Una polpetta ci salverà è il titolo di questo particolare ricettario a cura di Giancarlo Roversi e Anna Scafuri che ruota tutto intorno alle polpette. Il libro non è un semplice ricettario, ma un vero e proprio viaggio nel mondo delle polpette, dal punto di vista sociale, culturale e, naturalmente, gastronomico. Per quest’ultimo aspetto, basti pensare che le oltre centoventi ricette di polpette che si trovano nel testo, provengono dai migliori ristoranti della nostra Penisola e spesso sono le ricette che usano chef stellati nei loro ristoranti: una garanzia di sicurezza. Nelle ricette, poi, oltre a presentare dosi e modalità di preparazione, si consiglia anche quale vino abbinare: insomma, un pasto completo! E ancora più completo se si considera che il ricettario è organizzato secondo le stagioni dell’anno e, all’interno di ogni stagione, per ingredienti (carne, pesce, verdura, formaggio, frutta).

Del resto le polpette si possono fare in mille modi. Ecco, per esempio, la ricetta di quelle al farro e tante verdure, scovata in rete:

Ma l’aspetto che ho trovato più interessante è il decalogo della polpetta che qui è pubblicato. Autori, chef, medici (in una parola: gastrosofi) di tutto rispetto elencano i punti principali per cui le polpette sono buone e fanno anche bene. Ecco i titoli di questo decalogo, con il nome dell’autore che poi sviluppa il concetto base in un paio di pagine:

  1. L’anima della polpetta (Giovanni Ballarini, Presidente dell’Accademia Italiana della Cucina)
  2. Avanzi per polpette (Ricky Tognazzi, attore e regista)
  3. Polpetta futurista (Beatrice Buscaroli, storica dell’arte)
  4. La polpetta gentile (Gualtiero Marchesi, il “maestro” degli chef italiani)
  5. Le polpette della mamma (Antonio Tubelli, cuoco e storico della cucina napoletana)
  6. Polp fiction (Marino Niola, scrittore e antropologo)
  7. Polpetta pubblicitaria (Gavino Sanna, pubblicitario)
  8. Pulpiti di polpette (Mauro Defendente Febbrari, endocrinologo e nutrizionista)
  9. Salute e polpette (Ciro Vestita, medico dietologo)
  10. Tagli per polpette (Stefano Bencistà Falorni, macellaio di Greve in Chianti)

Dite la verità: non vi è venuta già l’acquolina in bocca?

Giancarlo Roversi – Anna Scafuri
Una polpetta ci salverà.
Con 120 ricette degli chef di tutta Italia

Giunti, 2013
pp 192, euro 12



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...