Seguici su

Guide

I 4 tipi di coltelli da tavola: grande, piccolo, per il pesce e per il caviale

Il coltello da tavola è una delle posate che si utilizzano per mangiare. Quattro sono i tipi principali: vediamoli insieme.

I 4 tipi di coltelli da tavola: grande, piccolo, per il pesce e per il caviale

Oltre ai coltelli da cucina ci sono anche i coltelli da tavola: il fine dei coltelli rivela il loro uso. I primi sono usati in cucina nella preparazione delle pietanze, mentre i secondi si utilizzano a tavola per mangiare quanto in cucina è stato preparato.

La principali tipologie di coltelli da tavola sono quattro e si differenziano in base all’uso e a seconda del momento in cui vengono utilizzati:

  • coltello grande: si usa per i piatti principali; ha una lamata diritta, a taglio liscio, con punta generalmente leggermente arrotondata;
  • coltello piccolo: uguale a quello grande, ma più corto di un paio di centimetri, viene utilizzato per la prima colazione, per la frutta ed eventualmente per il formaggio;
  • coltello per il pesce: non è tagliente e, al posto della lama, ha una sorta di spatola per staccare delicatamente le lamelle della carne del pesce;
  • coltello per caviale: simile al coltello per il pesce, ha una paletta più breve.

I coltelli da tavola possono essere completamente in metallo oppure costituiti da due parti assemblate (la lama in acciaio inox e il manico in diverso materiale, dalla plastica, al legno per quelli comuni e dalla porcellana all’argento in quelli preziosi).

Nell’apparecchiare il coltello da tavola si posiziona alla destra del piatto e con la lama rivolta all’interno.

Il coltello da tavola serve per tagliare quei cibi che non possono essere sezionati con la forchetta e pertanto l’uso ne va limitato all’indispensabile. Il coltello da tavola va tenuto nella mano destra, posando l’indice sul dorso del manico e senza toccare la lama; non lo si usa mai per infilzare il cibo e mai, per nessun motivo, lo si porta alla bocca. Inoltre, il coltello da tavola non va mai utilizzato per tagliare le uova e le verdure. Il buon uso del coltello a tavola prevede che si tagli un pezzo di cibo alla volta che poi viene infilzato dalla forchetta e portato alla bocca. Quando non lo si usa, il coltello va appoggiato al piatto, in contrapposizione alla forchetta, con le punte che si toccano.

Non dimentichiamo, infine, che il coltello da tavola non va mai impugnato quando si parla con i commensali.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...