Seguici su

Dolci

La meringata alle fragole con la ricetta veloce con il pan di spagna

Prima che diventino introvabili al mercato, non mancate di godervi una bella meringata alle fragole

Non spaventatevi per le numerose fasi in cui si articola la preparazione di questa torta: la meringata alle fragole è in realtà un dolce piuttosto semplice da preparare e farà certamente un figurone in qualunque occasione: compleanno, anniversario o semplice fine pasto. Una volta realizzato il pan di spagna e preparate le meringhe, infatti, è solo una questione potremmo dire di ‘assemblaggio’ delle varie parti. Se volete, e io ve lo consiglio caldamente, provate a sostituire le fragole con le fragoline di bosco: oltre al gusto sarà migliore anche l’aspetto.

Ingredienti

    Per il pan di spagna
    80 g di farina
    3 uova e 2 tuorli
    120 g di zucchero
    60 g di fecola di patate
    70 g di burro
    Per la crema
    4 tuorli
    1 dl di Marsala
    50 g di zucchero
    2 cucchiai di vino bianco
    2 dl di panna
    250 g di fragole
    Per lo sciroppo
    100 g di zucchero
    40 g di scorzette di agrumi
    2 cucchiai di Maraschino
    Per la guarnizione
    1 cucchiaio di zucchero a velo
    2 albumi
    sale q.b.

Preparazione

Iniziate preparando la pasta nel seguente modo: montate le uova con i tuorli e lo zucchero, unite 60 g di farina e tutta la fecola, poi 50 g di burro fuso. Versate il composto in una tortiera e infornate a 180° per 25 minuti.

Nel frattempo preparate la crema lavorando i tuorli con lo zucchero, mescolate il vino e il Marsala e scaldateli in una casseruola a bagnomaria, battendoli con una frusta per 5 minuti. Fate raffreddare, incorporate la panna montata e le fragole lavate e tagliate in pezzi più o meno uguali.

Per lo sciroppo bollite lo zucchero e le scorzette in 2 dl d’acqua per almeno 5 minuti, poi, una volta, fredde, unite il Maraschino. Dividete la pasta di pan di spagna in 3 dischi uguali, spennellateli con lo sciroppo e distribuitevi sopra un primo strato di crema, poi sovrapponete il secondo disco e ripetete l’operazione.

Per completare con la meringata montate a neve gli albumi con lo zucchero a velo e un pizzico di sale, quindi scaldateli appena sul fuoco basso a bagnomaria. Decorate a piacere la torta con la meringa e infine passate il dolce in forno caldo a 250° per una decina di minuti.

Foto | The Travelling Bum



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...