Seguici su

Distillati

I peperoni con mollica e mandorla: ecco come preparare il contorno sfizioso

I peperoni con mollica e mandorla: contorno estivo semplice ma ricercato adatto a tutte le occasioni

I peperoni con mollica e mandorla: ecco come preparare il contorno sfizioso

Oltre ad essere degli ortaggi estivi molto apprezzati i peperoni hanno dalla loro una serie di proprietà nutrizionali che li rendono una fonte di sostanze preziose per la nostra salute. Basti pensare al contenuto di vitamina C e di fibre, che se da un lato li rende ottimi nella prevenzione di diverse patologie dall’altro fa si che risultino particolarmente indicati anche per chi sia a dieta, considerato anche il basso contenuto calorico. Tutta la premessa per consigliarvi di utilizzarli in cucina nella preparazione delle vostre ricette, ed in particolare in quella dei peperoni con mollica e mandorla, contorno particolarmente sfizioso, adatto in qualunque occasione.

La realizzazione del piatto è estremamente semplice ma ciò che ne viene fuori è una pietanza raffinata, adatta ad essere inserita nel menù delle occasioni particolari, merito del tocco di croccante donato dalle mandorle, tratto distintivo della cucina siciliana, cui la ricetta in questione appartiene. A questo proposito provate anche i peperoni in agrodolce in padella ed i peperoni in umido con patate. Ecco il procedimento, proveniente da quì.

Ingredienti

4-5 peperoni rossi
100 gr di mandorle
120 gr di pan grattato
olio extravergine di oliva qb

Preparazione

Porre le mandorle sgusciate su un tagliere, quindi ridurle a pezzi molto piccoli con l’aiuto di una mezzaluna o di un coltello: trasferirle in una ciotola e tenerle da parte. Lavare i peperoni, eliminare il picciolo, i semi ed i filamenti interni, quindi tagliarli a listarelle. Trasferirli in una padella antiaderente, quindi coprire con dell’olio e iniziare la cottura su fiamma abbastanza vivace. Mescolare di tanto in tanto, quindi dopo 15 minuti unire le mandorle e continuare la cottura. Dopo altri 10 minuti unire anche la mollica di pane, quindi mescolare bene e spegnere la fiamma. Regolare di sale e pepe e fare intiepidire. Il giorno dopo sono ancora più buoni.

Foto | Janine



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...