Seguici su

Ricette estive

Le giuggiole alla grappa con la ricetta semplice

Ecco la ricetta semplice delle giuggiole alla grappa, ottime come digestivo da gustare alla fine dei pasti

Le giuggiole alla grappa con la ricetta semplice

Frutto abbandonato nel tempo, le giuggiole sono note per le loro proprietà medicamentose fin dall’antichità. A prima vista somigliano a delle olive, anche se sono caratterizzate da un colore rossastro. Hanno un sapore molto dolce ed una polpa che ricorda vagamente quella delle mele. Possono essere utilizzate in cucina in diversi ambiti, oggi ve le propongo alla grappa, con la ricetta semplice.

Essendo reperibili tra fine estate ed inizio autunno, vi consiglio di tenere a mente la ricetta per dedicarvi alla preparazione di questa conserva ottima da servire alla fine dei pasti per le sue elevate funzioni digestive. La preparazione è semplice e non richiede che pochi ingredienti, primo fra tutti la pazienza di aspettare che sia pronta. Avrà bisogno difatti di un lungo periodo di riposo. Preparatela ad agosto per poterla poi gustare in inverno. Utilizzate solo delle giuggiole mature e sane. Provate anche il brodo di giuggiole.

Ingredienti

500 gr di giuggiole
500 ml di grappa
200 gr di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia
scorza di un limone biologico

Preparazione

Lavare le giuggiole sotto il getto dell’acqua corrente all’interno di uno scolapasta per eliminare ogni residuo di polvere. Disporle su un canovaccio pulito e farle asciugare completamente. Ricavare la scorza da un limone biologico tagliandola a striscioline sottili. Porre le giuggiole all’interno di un barattolo di vetro della capacità di almeno un litro intervallandole con lo zucchero, la scorza di limone e la vaniglia. Coprire con la grappa e chiudere bene. Conservare in dispensa per almeno tre mesi.

Foto | Floriana



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...