Seguici su

Ricette Frutta

Il liquore alle fragole e panna con la ricetta veloce

Ecco come si realizza il liquore alle fragole e panna con la ricetta veloce. Ottimo da offrire in caso di visite o per piacevoli momenti familiari

Il liquore alle fragole e panna con la ricetta veloce

Continuano le mie sperimentazioni con i liquori. Questa è stata la volta di quello alle fragole e panna. Più che un liquore a me sembra un vero dessert. Purtroppo, però, non può essere consumato come tale in quanto il grado alcolico lo rende ideale a piccole dosi, non esagerate! Il liquore alle fragole e panna risulta essere una golosa crema fresca ed appagante, ottima da servire a fine pasto ed in caso di visite da parte di amici.

Si prepara con panna, latte, fragole, e l’immancabile alcool, che trovate facilmente anche al supermercato, nel reparto dedicato alle bevande alcoliche. Si conserva in frigo e mantiene una consistenza densa anche a distanza di tempo. Vi consiglio di travasare il liquore, una volta pronto, in bottiglie di vetro particolari, perchè anche l’occhio vuole la sua parte. La ricetta proviene da quì, mentre sullo stesso genere vi consiglio di provare il liquore al cioccolato bianco per il Bimby.

Ingredienti

300 gr di fragole
700 gr di zucchero
1/2 lt di latte fresco intero
1/2 lt di panna
1/2 lt di alcool con gradazione 95°
1 busta di vanillina

Preparazione

Lavare bene le fragole ed asciugarle con delicatezza con della carta assorbente da cucina, senza sfregarle troppo. Trasferirle in un vaso di vetro posto in un luogo buio e fresco coperte con l’alcool per 5 giorni, avendo l’accortezza di scuotere il contenitore almeno una volta ogni giorno. Adesso filtrare l’alcool con le fragole con l’aiuto di un colino. Porre le fragole in una pentola nella quale unire anche il latte, la panna, lo zucchero e la vanillina. Portare quasi a bollore a fiamma molto bassa per 10 minuti mescolando spesso. Spegnere la fiamma e fare raffreddare quindi filtrare il composto, unire l’alcool e mescolare bene. Trasferire nelle bottiglie, avvitarne i tappi e conservare in freezer. Consumare dopo due settimane circa.

Foto | Manchester Monkey



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...