Seguici su

Dolci

Come preparare i biscotti al latte siciliani

La ricetta semplice per preparare i biscotti al latte siciliani: ottimi da inzuppare nel latte

Come preparare i biscotti al latte siciliani

I biscotti al latte siciliani rappresentano una ricetta antica, semplice, appartenente alla cucina povera. Proprio nella loro essenzialità sta il segreto del loro successo. Probabilmente a prima vista possono anche non attrarre, ma vi assicuro che già al primo assaggio, dopo l’immancabile tuffo nel latte, ne rimarrete conquistati. La ricetta prevede l’utilizzo dell’ammoniaca per dolci. Ne andrà unita pochissima, giusto quella prevista dalla ricetta. Non abbiate timore nel sentire quell’inconfondibile “profumo” una volta aperta la bustina. L’ammoniaca durante la cottura in forno tenderà ad evaporare così come il suo odore non particolarmente gradevole ed anche il sapore non ne risentirà.

Le dosi riportate sotto sono parecchio abbondanti, è usanza infatti prepararne in grande quantità e conservarli in apposite scatole di latta che ne preservano la fragranza. Ovviamente potrete dimezzare le dosi. Lo strutto può anche venire sostituito con la stessa quantità di burro. La ricetta proviene da quì, mentre vi consiglio di provare anche i biscotti al burro di arachidi.

Ingredienti

1 kg di farina
400 gr di zucchero
200 gr di strutto
4 uova
15 gr di ammoniaca
1 bustina di lievito
1/4 di lt di latte
scorza di limone o vaniglia

Procedimento

Versare la farina setacciata su un piano di lavoro, quindi creare una fontana e porre al centro lo strutto a pezzetti. Iniziare a scioglierlo nella farina con l’aiuto delle dita. Adesso ricreare una fontana ed unire al centro le uova, lo zucchero, il latte, l’ammoniaca e la scorza grattugiata del limone oltre che un pizzico di sale. Impastare bene fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e trasferire in frigo per 30 minuti. Riprendere l’impasto, prelevare dei pezzi della grandezza di una noce ai quali dare la forma desiderata. Porli sulla placca del forno. Spennellarli con il latte e cuocere a 180°C per circa 15 minuti.

Foto | Aaron Stidwell



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...