Seguici su

Dolci

Ecco l’uva caramellata con la ricetta semplice

Ecco la ricetta semplice per preparare in pochi passaggi l’uva caramellata, golosa e versatile

Ecco l'uva caramellata con la ricetta semplice

Preparare l’uva caramellata è più semplice di quanto possa sembrare, specie nel caso in cui abbiate già dimestichezza con il caramello. Si tratta di un’operazione facile per tutti, ma che almeno le prime volte richiede un’attenzione particolare in quanto non sempre è facile raggiungere il risultato desiderato al primo tentativo, che tradotto significa, “non fare bruciare il caramello”.

Detto questo, con la massima pazienza, non ci vorrà poi molto, aspettate che il caramello raggiunga un colore marroncino, bruno chiaro: quello sarà il momento giusto per iniziare a intingere gli acini di uva. Vi consiglio di posizionarli man mano su un piatto o un vassoio ricoperto di carta forno, per far si che una volta solidificato il caramello sarà più facile staccarli dalla superficie. L’uva caramellata ha molteplici utilizzi: oltre a poter essere gustata da sola può arricchire dolci al cucchiaio, diventare la decorazione ideale di torte farcite oltre ad essere perfetta da posizionare sui classici dolci natalizi, come il pandoro con crema al mascarpone. Provate anche la frutta caramellata al cioccolato.

Ingredienti

250 gr di uva
250 gr di zucchero
poco rum

Preparazione

Lavare gli acini ed asciugarli bene e delicatamente. Adesso versare all’interno di un tegame antiaderente lo zucchero ed accendere la fiamma. Unire il rum e fare caramellare mantenendo la fiamma bassa fino a quando il caramello avrà assunto un colore bruno. Infilzare gli acini di uva negli spiedini di legno e passarli nel caramello, ricoprendoli bene. Poggiare man mano su un vassoio ricoperto di carta forno, quindi fare raffreddare completamente e gustare.

Foto | Liz West



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...