Seguici su

Letture

Le ricette veloci per la pausa pranzo in ufficio con “Schiscetta sfiziosa”

Un ricettario ricchissimo di ricette facili e veloci per gustare la pausa pranzo.

Oltre cento ricette per la pausa presente sono presenti nel libro Schiscetta sfiziosa, realizzato da Jeanne Perego e Lella Niccoli e in libreria per le edizioni Vallardi. I ricettari per preparare il pasto della pausa pranzo non sono certo una novità (ne abbiamo parlato anche qui su Gustoblog), ma questo che vi presentiamo oggi, oltre alla grande varietà delle ricette (più di cento, dicevo, e, se non ho sbagliato a contare, ne sono centoundici) è interessante per la grande organizzazione delle stesse e per il ricorso a una serie di icone che graficamente fanno subito comprendere di cosa si abbia bisogno per preparare il piatto.

Il ricettario è organizzato in diverse sezioni (stuzzicante, insalatone, per chi ama la carne, oggi pesce, vegetariana, rustica, leggera, in giro per il mondo, velocissima, in tutta dolcezza) e all’interno di ogni sezione le ricette sono le più svariate. Ogni ricetta è accompagnata da una serie di simboli, come si diceva sopra, che a prima vista fanno subito comprendere come organizzare la schiscetta.

Nel libro le autrici inseriscono una serie di consigli, da quelle che possono essere le attrezzature più adatte da tenere a portata di mano, alle regole d’oro per il pranzo nella schiscetta. A proposito di queste ultime, eccole in sintesi (ma nel libro sono spiegate per bene):

  • non pranzare mai davanti al computer;
  • evita di mangiare da sola/o;
  • sii orgogliosa/o di quanto porti con te nella schiscetta per il pranzo sul posto di lavoro;
  • evita di portare con te piatti dall’odore troppo marcato;
  • quando sei a tavola con i colleghi non dimenticare le regole della buona educazione;
  • mastica con calma;
  • utilizza il momento del caffè dopo il pasto per stringere amicizie;
  • quando è possibile, nella bella stagione, va’ a mangiare all’aperto, su una panchina o su un prato al parco;
  • dopo pranzo fa’ un po’ di movimento;
  • se piove o è brutto tempo, dopo il pranzo dedica un quarto d’ora alla lettura di un buon libro;
  • non saltare mai la pausa pranzo.

Consigli semplici e dettati dal buon senso, come si vede, ma che sono il perfetto condimento per le ricette proposte.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...