Seguici su

Ortaggi

Come preparare i broccoli affogati alla catanese

Ecco la ricetta tradizionale catanese per preparare i broccoli affogati. Contorno ricco e saporito perfetto anche come secondo piatto

[blogo-video provider_video_id=”fW9PU_H-kfo” provider=”youtube” title=”Rocculi affugati (Broccoli affogati)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=fW9PU_H-kfo”]

Ricetta tipica della cucina siciliana, immancabile sulle tavole natalizie catanesi nell’ambito della cena della vigilia, i broccoli affogati rappresentano una preparazione gustosa ed appagante come solo i piatti della tradizione sanno essere. Si tratta molto più che di un contorno. Rappresenta una portata ricca ed appagante con l’aggiunta di una serie di ingredienti che, sapientemente mixati, danno vita al particolare e inconfondibile sapore della ricetta tradizionale.

Adesso che i broccoli sono di stagione ed è possibile trovarne di saporiti ed economici (il che non guasta mai) non avete scuse: provate la ricetta da servire in occasione di una cena gustosa. La toma (tuma) è un formaggio tipico siciliano ottenuto dalla cagliata senza alcuna aggiunta di sale, caratteristica che ne rende indispensabile il consumo entro due settimane al massimo dalla sua produzione. Nel caso in cui non riusciate a reperirlo optate per altro formaggio fresco. In quanto al tipo di broccolo da utilizzare, particolarmente indicato è quello viola. Tuttavia un risultato apprezzabile può essere ottenuto anche con quello verde. Provate anche la pasta con broccoli e ricotta salata.

Ingredienti

1 broccolo viola o verde
2 cipolle
250 gr di toma o altro formaggio fresco
1 manciata di olive nere
1 bicchiere di vino rosso
olio extra vergine di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Pulire il broccolo, dividerlo in cimette e lavarlo quindi affettarlo. Sbucciare le cipolle, affettare anche queste e tagliare anche la toma (o altro formaggio) a fette sottili. Disporre un tegame e porre sul suo fondo uno strato di broccolo, spolverare di sale e pepe e continuare con uno di cipolla ed uno di formaggio, intervallando il tutto con qualche oliva nera. Coprire con un filo di olio e porre il coperchio. Cuocere per 10 minuti su fiamma bassa quindi togliere il coperchio e irrorare con il vino. Alzare la fiamma e fare evaporare quindi proseguire la cottura dopo avere abbassato nuovamente la fiamma per circa 25 minuti. Fare intiepidire e servire.

Foto | cyclonebill



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...